Dr. Giovanni Buzzaccarini

Dr. Giovanni Buzzaccarini

Ginecologo

Ginecologia, Ginecologia e ostetricia

Lingue parlate

Inglese; Italiano

Curriculum

Il dottor Giovanni Buzzaccarini è specialista in Ginecologia e Ostetricia presso l’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e al Policlinico San Pietro di Bergamo.

È titolare di un assegno di ricerca presso l’Università Vita-Salute San Raffaele, dove si occupa di attività clinica e di ricerca focalizzandosi sulla ginecologia rigenerativa e il trattamento delle disfunzioni pelviche femminili.

Si è laureato con lode in Medicina e Chirurgia nel 2017 presso l’Università di Padova e ha conseguito la specializzazione in Ginecologia e Ostetricia nel 2023, sempre con lode, presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Ha inoltre completato tre master avanzati in medicina rigenerativa ed estetica, sviluppando competenze specifiche nell’impiego di tecnologie innovative dedicate alla salute della donna.

L’attività clinica del Dr. Buzzaccarini è incentrata su:

  • Ginecologia rigenerativa e funzionale;
  • Ginecologia estetica;
  • Tecniche di procreazione medicalmente assistita;
  • Diagnosi e trattamento dell’infertilità di coppia;
  • Preservazione della fertilità.

Dal 2023, il dottor Buzzaccarini è parte integrante del gruppo di ricerca in Regenerative Gynecology dell’Università Vita-Salute San Raffaele, partecipando all’istituzione del primo ambulatorio ospedaliero in Italia dedicato alla ginecologia funzionale e rigenerativa. È attivamente coinvolto in studi clinici volti a valutare l’efficacia di dispositivi medici innovativi per il trattamento di condizioni come il vaginismo e l’incontinenza urinaria.

Autore di oltre 70 pubblicazioni scientifiche internazionali e con un H-Index pari a 20, il dottor Buzzaccarini si è distinto per i suoi contributi alla ginecologia e ostetricia, all’infertilità, alla procreazione medicalmente assistita e alla ginecologia rigenerativa ed estetica. È stato invitato come relatore e moderatore in numerosi congressi nazionali e internazionali, affrontando temi quali l’utilizzo di tossina botulinica, radiofrequenza e acido ialuronico in ginecologia rigenerativa, oltre all’applicazione dell’intelligenza artificiale in procreazione medicalmente assistita.

È membro di diverse società scientifiche di rilievo, tra cui IMCAS, ESHRE, SIGO e ISUOG, e ricopre il ruolo di academic editor per riviste internazionali specializzate nel settore.