Dr. Fabrizio Pisano
Neurologo
Neurologia Clinica, Neurologia
Neurologo
Neurologia Clinica, Neurologia
Francese; Inglese; Italiano
fabrizio.pisano@grupposandonato.it
ContattaIl Dott. Fabrizio Pisano è Responsabile dell’Unità Operativa di Riabilitazione Neurologica e del Centro VAMP (Valutazione e Assistenza Multispecialistica Parkinson) al Policlinico San Marco di Zingonia.
Il suo percorso formativo si svolge all’Università degli Studi di Milano, dove si laurea in Medicina e Chirurgia nel 1981 e si specializza in Neurologia cinque anni più tardi.
Successivamente consegue il Master in Diagnostica Multidisciplinare delle Malattie Neuromuscolari all’Università degli Studi di Messina e in Lesioni del Plesso Brachiale presso l’Università Statale di Milano.
In ambito neurofisiologico il Dott. Fabrizio Pisano ha maturato notevole esperienza nell’esecuzione di esami elettromiografici, di stimolazioni magnetica e di potenziali evocati.
In ambito neuroriabilitativo si è occupato del trattamento della spasticità con tossina botulinica e dell’applicazione di tecnologie avanzate come la stimolazione elettrica funzionale neuromuscolare (FES), la stimolazione elettrica transcranica (TDCS) nonché i dispositivi robotizzati per il recupero dell’arto superiore paretico nell’ictus cerebrale.
È molto attivo nell’organizzazione di eventi formativi su argomenti riabilitativi come lo Stroke, il Parkinson, la SLA e di diagnostica strumentale neurofisiologica. Partecipa in qualità di Relatore a Corsi di Formazione e a Convegni di Neurofisiologia e Neuroriabilitazione in Italia e all’Estero. Ha coordinato progetti scientifici Finalizzati dell’Istituto Superiore di Sanità; Responsabile Clinico di progetti finanziati dalla Comunità Europea su temi di neuroriabilitazione robotica.
Ha coordinato il I Progetto di Teleriabilitazione domiciliare nella malattia di Parkinson nell’ambito del Network Italiano degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
È Autore di 80 pubblicazioni scientifiche apparse su riviste nazionali e internazionali (H-Index Scopus 22, citazioni 2.070). È membro dell’Italian Spasticity Study Group, del Consorzio Italiano per la Genetica della SLA (ITALSGEN Consortium).
Sartorio F, Vercelli S, Bravini E, Zanetta A, Bargeri S, Pisano F, Ferriero G. 2018
Med Lav. (109(1):31-39)
VisualizzaColombo R, Mazzone A, Delconte C, Pisano F
2018 - Comput Intell Neurosci.
Pascarella A, Fiorenza S, Masotta O, Tibollo V, Vella D, Nardone AM, Rossi M, Volanti P, Madonia F, Cstronovo G, De Cicco D, Guarnaschelli C, Achilli MP, Chiapparino C, Angelillo MT, Tommasi MA, Pisano F, Grioni G, Vezzadini G, Ferriero G, Salvaderi S, Bellazzi R, Estraneo A.
2018 - Funct Neurol. (33(1):19-30)
Giardini M, Nardone A, Godi M, Guglielmetti S, Arcolin I, Pisano F, Schieppati M.
2018 - Neural Plast.(2018:5614242)
Chiò A, Mora G, Moglia C, Manera U, Canosa A, Cammarosano S, Ilardi A, Bertuzzo D, Bersano E, Cugnasco P, Grassano M, Pisano F, Mazzini L, Calvo A
Piemonte and Valle d’Aosta Register for ALS (PARALS) - 2017 - JAMA Neurol. (74(9):1097-1104)
Godi M, Giardini M, Nardone A, Turcato AM, Caligari M, Pisano F, Schieppati M.
2017 - Front Neurol. (8:53)
Tesauro M, Consonni M, Filippini T, Mazzini L, Pisano F, Chiò A, Esposito A, Vinceti M.
2017-Amyotroph Lateral Scler Frontotemporal Degener. (18(3-4):284-290)
VisualizzaMoglia C, Calvo A, Canosa A, Bertuzzo D, Cugnasco P, Solero L, Grassano M, Bersano E, Cammarosano S, Manera U; Parals, Pisano F, Mazzini L, Dalla Vecchia LA, Mora G, Chiò A
Amyotroph Lateral Scler Frontotemporal Degener (18(7-8):590-597)
Colombo R, Pisano F, Delconte C, Mazzone A, Grioni G, Castagna M, Bazzini G, Imarisio C, Maggioni G, Pistarini C
2017- Eur J Phys Rehabil Med. (53(2):240-248)
Calvo A, Canosa A, Bertuzzo D, Cugnasco P, Solero L, Clerico M, De Mercanti S, Bersano E, Cammarosano S, Ilardi A, Manera U, Moglia C, Marinou K, Bottacchi E, Pisano F, Mora G, Mazzini L, Chiò A
2016 J Neurol Neurosurg Psychiatry (87(11):1229-1233)