Dr. Andrea Giovanni Spreafico

Dr. Andrea Giovanni Spreafico

Chirurgo

Chirurgia Generale - Coloproctologia, Chirurgia generale

Lingue parlate

Inglese; Italiano

Curriculum

Il dottor Andrea Spreafico è aiuto specialista dell’Unità operativa di Proctologia e Pelviperineologia del Policlinico San Pietro.

Nel 2002 si laurea col massimo dei voti in Medicina e chirurgia presso l’Università degli studi Milano-Bicocca. Nel 2008 si specializza, con lode, in Chirurgia generale presso l’Università degli studi di Milano.

Nel corso della sua carriera, il dottor Spreafico si è specializzato nella diagnosi e nel trattamento delle patologie proctologiche e del pavimento pelvico associate a disturbi dell’evacuazione con tecniche all’avanguardia e mininvasive:

  • S.TA.R.R. (Stapled TransAnal Rectal Resection) per il trattamento dei prolassi retto-anali e muco-emorroidari;
  • P.O.P.S. (Pelvic Organs Prolapse Suspension) con approccio laparoscopico per il trattamento dei prolassi pelvici (rettali, utero-vaginali e vescicali);
  • R.V.L. (Rettopessia Ventrale sacrale Robotica) con approccio robotico per il trattamento di prolassi pelvici complessi (enterocele, rettocele, perineo discendente, colpo e cistocele);
  • T.P.S. (Transverse Perineal Support) per il trattamento del perineo discendente e dei disturbi a esso correlato;
  • Emorroidopessia ed Emorroidectomia per il trattamento della patologia emorroidaria;
  • V.A.A.F.T. (Video Assisted Anal Fistula Treatment) per il trattamento di fistole anali semplici e complesse;
  • E.P.Si.T. (Endoscopic Pilonidalis Sinus Treatment) per il trattamento mini-invasivo delle cisti e fistole sacro coccigee;
  • Trattamento di lesioni MST (Malattie Sessualmente Trasmissibili) come papillomi e condilomi definendone anche il relativo follow-up.

La sua esperienza chirurgica comprende 3.500 interventi colo-proctologici, 1.200 interventi per difetti alla parete addominale, 650 interventi di media e piccola chirurgia generale con tecniche laparoscopiche e laparotomiche, 36 resezioni coliche, 3.000 interventi di chirurgia ambulatoriale e day surgery.

Partecipa a corsi e congressi nazionali, anche in veste di relatore.

È autore di alcune pubblicazioni scientifiche.