Servizi e accessi Policlinico San Donato
*(pagina aggiornata il 23 gennaio 2023)
Accesso alla struttura
Come da Ordinanza del Ministro della Salute del 29 dicembre 2022 dal titolo “Proroga delle misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'epidemia da COVID-19 concernenti l'utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie” (22A07445) (GU Serie Generale n.305 del 31-12-2022), l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie resta in vigore per gli utenti, i visitatori e i lavoratori delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali.
In conformità con le raccomandazioni ministeriali e regionali, è vietato l’accesso in ospedale a coloro che rientrano in casi sospetti Covid-19 o che presentino sintomatologia simil-influenzale o temperatura ≥ 37,5°C; coloro che accedono all’ospedale devono sottoporsi a rilevazione della temperatura corporea all’ingresso presso i rilevatori automatici.
Ingresso per esami o visite
L’ingresso in struttura è consentito massimo 30 minuti prima rispetto alla prestazione da effettuare. Per le prestazioni di Diagnostica per Immagini (RM, TC, radiografie, ecografie, MOC, …) è consentito l’accesso massimo 1 ora prima.
Regole di accesso per gli accompagnatori
La permanenza continuativa degli accompagnatori di pazienti NON affetti da COVID-19 presso le sale di attesa delle aree comuni sanitarie (pronto soccorso, reparti delle strutture ospedaliere…) e non sanitarie dell'ospedale è consentito solo in assenza di sintomatologia simil-influenzale e in possesso di Green Pass (base o rafforzato).
È consentito un numero massimo di 1 accompagnatore per paziente.
Gli accessi dei visitatori nelle aree covid sono di norma non ammessi.
La direzione sanitaria della struttura adotterà tutte le misure necessarie a prevenire possibili trasmissioni di infezione.
Visite ai pazienti degenti
A seguito della DGR n. XI/6082 del 10 marzo 2022 è consentito l'accesso dei visitatori ai pazienti degenti, nel rispetto delle norme igienico-sanitarie anti Covid-19.
Le visite ai degenti, da parte di familiari e conoscenti, sono ammesse quotidianamente nel rispetto dei seguenti orari:
- Giorni feriali, sabato compreso: dalle ore 16.00 alle ore 18.00
- Domenica e festivi: dalle ore 10.00 alle ore 11.00; dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Per ogni paziente sono ammesse non più di due persone per volta e i bambini devono avere almeno 12 anni.
Terapie Intensive:
- Terapia Intensiva post-operatoria: tutti i giorni, dalle ore 17.00 alle ore 18.00
- Rianimazione e Terapia Intensiva: tutti i giorni, dalle ore 16.30 alle ore 18.00
- Unità Coronarica: da lunedì a sabato, dalle ore 17.00 alle ore 18.00; domenica e festivi, dalle ore 16.00 alle ore 17.00
L’accesso alle Terapie Intensive è consentito a un solo visitatore per paziente.
In mancanza dei suddetti criteri, solo i parenti o caregivers dei disabili gravi ai sensi dell’art. 3 comma 3, legge 104, disabilità fisica, psichica, cognitiva o con barriere linguistiche o culturali minori, possono accedere, previa effettuazione di tampone antigenico nelle 48 ore precedenti, con risultato negativo dello stesso.
L’accesso continuativo per assistenza in reparto è consentito di norma solo per le categorie di pazienti di cui sopra e soggetto all’esecuzione di un test antigenico rapido negativo effettuato almeno 48 ore prima dell’accesso.
Durante il colloquio, sia il paziente, sia il visitatore dovranno indossare la mascherina chirurgica o FFP2 e rispettare il distanziamento sociale di almeno 1 metro. È assolutamente vietato consumare cibi e bevande nella stanza del degente.
Regole d'accesso in reparto di degenza per i visitatori
Le regole per accedere al reparto sono le seguenti:
- indossare mascherina;
- non avere sintomi sospetti Covid-19;
- misurare la temperatura in ingresso (che deve essere < 37,5°C);
- igienizzare le mani;
- essere munito di Green pass ottenuto attraverso una delle seguenti modalità:
- ciclo vaccinale “primario” e tampone antigenico rapido o molecolare negativo effettuato nelle ultime 48 ore;
- guarigione e tampone antigenico rapido o molecolare negativo effettuato nelle ultime 48 ore;
- richiamo vaccinale (terza dose).
Prenotazioni visite ed esami
CUP SSN
- Call Center Prenotazioni: 02527741
- da lunedì a venerdì, esclusi i giorni festivi, dalle ore 8.00 alle ore 17.00
- Orari sportello: da lunedì a venerdì, esclusi i giorni festivi, dalle ore dalle 9.00 alle ore 16.00
CUP SOLVENTI
- Call Center Prenotazioni: 02527741 (digitare il percorso 3-1-3 per parlare con l’operatore)
- da lunedì a venerdì, esclusi i giorni festivi, dalle ore 8.00 alle ore 19.00
- sabato, esclusi i giorni festivi, dalle ore 08.00 alle ore 13.00
- Orari sportello*: da lunedì a venerdì, esclusi i giorni festivi, dalle ore 08.00 alle ore 19.30
- Sabato, esclusi i giorni festivi, dalle ore 7.30 alle ore 11.30.
Ritiro referti
Lo sportello Ritiro Referti, collocato al Piano 0 del Corpo C (atrio centrale, sportelli 1 e 2), è aperto da lunedì a venerdì, festivi esclusi, dalle 9.00 alle 16.30.
L’IRCCS Policlinico San Donato offre la possibilità di visualizzare, salvare e stampare i propri referti firmati digitalmente e le immagini associate.
Per maggiori informazioni clicca e consulata la sezione REFERTI ONLINE
Punto prelievi
Punto Prelievi SSN: aperto da lunedì a sabato, dalle ore 7.30 alle ore 11.00. I pazienti possono prenotarsi al sito gsd.zerocoda.it o presentarsi direttamente in struttura il giorno stesso.
Punto Prelievi Solventi: aperto da lunedì a sabato, dalle ore 8.00 alle 12.00. Non è richiesta la prenotazione.