Chirurgia bariatrica
L’IRCCS Policlinico San Donato è centro di riferimento per l’attività di Chirurgia Bariatrica, con circa 1.000 procedure eseguite all’anno.
Presso la struttura sono presenti differenti équipe, altamente specializzate, che collaborano per diagnosticare e trattare l’obesità e le patologie a essa correlate.
Obiettivo principale degli specialisti è fornire una soluzione completa alla patologia dell’obesità con lo scopo di garantire un miglioramento della qualità della vita dei pazienti che si rivolgono alPoliclinico.
Équipe multidisciplinari per riduzione peso e trattamento delle patologie
Elemento fondamentale dell’attività di Chirurgia Bariatrica è la multidisciplinarietà.
Tutte le équipe che lavorano presso il centro sono composte da chirurghi bariatrici, endocrinologi, psicologi e nutrizionisti che lavorano in sinergia per offrire un percorso di cura completo. Il loro obiettivo riguarda sia la riduzione del peso, sia la gestione delle patologie associate.
Ogni persona che accede al centro viene seguita con percorsi dedicati e di follow up personalizzati per garantire il raggiungimento e il mantenimento ottimale dei risultati raggiunti.
L’accesso alla Chirurgia Bariatrica
Presso l’IRCCS Policlinico San Donato i pazienti possono rivolgersi ai professionisti per ricevere una valutazione personalizzata supportata da tecnologie all’avanguardia per l’analisi clinica e strumentale.
Si inizia con una valutazione bariatrica, a cui si accede con la prenotazione di una prima visita bariatrica.
In questa occasione, gli specialisti coinvolti valuteranno il quadro clinico del paziente, il quale sarà indirizzato verso vari approfondimenti che potranno comprendere:
- esami di laboratorio;
- esami endocrino-metabolici;
- esami strumentali;
- valutazione psicologica/psichiatrica;
- valutazione nutrizionale.
Le cure
Completata la fase diagnostica, le proposte terapeutiche successive possono variare a seconda del quadro clinico dei pazienti.
Trattamenti conservativi pre-chirurgia
In base alla valutazione degli specialisti potranno essere proposti trattamenti conservativi per ottimizzare la salute del paziente e valutare la sua capacità di mantenere i cambiamenti dello stile di vita. Questi possono includere:
- interventi dietetici e nutrizionali personalizzati;
- programmi di attività fisica strutturati;
- supporto psicologico o psichiatrico per affrontare le problematiche legate al comportamento alimentare;
- terapia farmacologica per il controllo del peso e la gestione di condizioni associate come il diabete di tipo 2 o l'ipertensione.
Trattamenti chirurgici
In caso di obesità patologica non gestibile con trattamenti conservativi, gli specialisti potrebbero proporre un intervento chirurgico.
Presso il centro dell’IRCCS Policlinico San Donato si eseguono interventi specifici per l’obesità come:
- gastrectomia verticale (Sleeve Gastrectomy);
- bypass gastrico Roux-Y (RYGBP);
- bypass gastrico ad anastomosi singola (OAGB o mini bypass);
- duodenal Switch (DS);
- sleeve gastrectomy con Duodeno-ileostomia termino-laterale (SADI-S);
- sleeve gastrectomy con gastro-ileostomia latero-laterale (SASI);
- diversione bilio-pancreatica (BPD);
- revisioni per fallimento o per complicanze a lungo-termine dopo precedente procedura.
Follow Up e post-operatorio
Le équipe di IRCCS Policlinico San Donato garantiscono un percorso duraturo nel tempo.
I follow-up includono regolari visite di controllo, supporto nutrizionale e psicologico.
Un approccio volto a garantire la massimizzazione dei benefici dell’intervento e a fornire supporto continuo durante l’intero percorso di cura.
Staff
- Dott. Sciretta Antonio Abate - Responsabile
- Dott. Bertocco Davide
- Dott. Bindi Marco
- Dott.ssa Trotta Manuela - Responsabile
- Dott. Piscitelli Giovanni
- Dott. Marinari Giuseppe Maria - Responsabile
- Dott. Tartaglia Giuseppe
- Dott. Testa Sara
- Dott.ssa Berta Rossana Daniela - Responsabile
- Dott. Bertocco Davide
- Dott. Bindi Marco
Chirurgia plastica post-bariatrica
- Dott.ssa Taibi Dominic
- Dott. Ferrario Alessandro
- Dott. Russo Francesco
Info utili e contatti
Telefono: 02527741, da lunedì a venerdì dalle ore 8.30 alle ore 17.00 (esclusi giorni festivi).
Sportello: da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 16.00 (esclusi giorni festivi).
Telefono: 02527741 (digitare il percorso 1-1 per parlare con l’operatore), da lunedì a venerdì dalle ore 8.00 alle ore 19.00; sabato, dalle ore 8.00 alle ore 13.00 (esclusi giorni festivi).
Sportello: da lunedì a venerdì, dalle ore 08:00 alle ore 19.30; sabato, dalle ore 7.30 alle ore 11.30 (esclusi giorni festivi).
Telefono: 0252774860
L’ufficio è aperto da lunedì a venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 16.00.