Ossigeno-ozonoterapia
L’ossigeno-ozonoterapia è una terapia disponibile presso Palazzo della Salute-Wellness Clinic, che si basa su una miscela di ozono e ossigeno ed è usata contro il dolore e le infiammazioni. Ma, allo stesso tempo, ha anche un’azione antibatterica e rivitalizzante dei tessuti. La miscela di queste 2 componenti varia in base all’effetto terapeutico.
Come funziona
L’ossigeno-ozonoterapia può seguire diverse vie di somministrazione che, secondo protocolli stilati dalla Società Scientifica Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia (SIOOT), prevedono una specifica concentrazione della miscela gassosa.
Presso Palazzo della Salute i metodi di somministrazione sono:
- sottocutanea;
- intramuscolare;
- intra-articolare.
Il numero minimo di sedute per ottenere i primi risultati è pari ad 8, per una durata di 15’ ciascuna.
Cosa cura
La “superossigenazione” che ne consegue ha un effetto regolatore sui tessuti e su diversi apparati e sistemi (nervoso, immunitario, endocrino, sangue). In particolare ha un’azione antinfiammatoria e antalgica. Inoltre ha un’azione antibatterica, antivirale e antifungina, migliora il microcircolo, modula il sistema immunitario.
L’ossigeno-ozonoterapia può essere utile per trattare:
- cefalee;
- allergie;
- ernia del disco (trattamento non chirurgico);
- la patologia dolorosa della colonna vertebrale;
- casi di disbiosi intestinali e di coliti (ulcerose e spastiche, soprattutto);
- problemi circolatori e inestetismi legati alla cellulite.