Onde d’urto focali

Verifica disponibilità per una prima visita fisiatrica

Le onde d’urto focali, una metodica efficace per il trattamento delle patologie osteotendinee (tendini, legamenti, capsule articolari, muscoli), si pone in alcuni casi come una valida alternativa non invasiva alla chirurgia di infiammazioni in questo ambito.

Come funzionano

Dal punto di vista fisico, le onde d'urto focali vengono definite come onde acustiche pulsanti di grande ampiezza, la cui elevata energia può essere canalizzata in un punto focale. Il puntamento può anche basarsi sull'individuazione delle zone in cui il paziente riferisce il massimo dolore. 

L'effetto delle onde d'urto sui tessuti muscoloscheletrici è quello di incrementare la vascolarizzazione locale con la conseguenza di rimuovere i mediatori dell'infiammazione e rivascolarizzare tessuti sofferenti.

Minimo 3 sedute per 15 minuti ciascuna.

 

Per cosa possono essere utilizzate

Le onde d’urto focali possono essere usate per curare diverse malattie dell’apparato muscolo-scheletrico (in fase acuta e cronica): 

  • malattie che interessano i tendini del gomito (es. epicondilite, epitrocleite); 
  • borsiti; 
  • fascite plantare; 
  • malattie infiammatorie come la cuffia dei rotatori; 
  • infiammazioni del tendine di Achille; 
  • esiti di fratture; 
  • malattie cutanee come ustioni, ulcere, ferite, piaghe, ecc.

Info e numeri utili

Contatti

Tel: 02.83468500;

Mail: riabilitazione.pds@grupposandonato.it;

Messaggio WhatsApp al 342.0797403 (indicare nome, cognome, prestazione richiesta)