Ambulatorio di otorinolaringoiatria

L’ambulatorio di otorinolaringoiatria di Palazzo della Salute – Wellness Clinic, a cura del dottor Zurlo, si dedica alla diagnosi e al trattamento delle patologie di naso, seni paranasali, orecchio, cavo orale, faringe, laringe, ghiandole salivari, collo e tiroide di adulti e bambini.

 

Le principali patologie trattate

Le patologie di cui si occupa l’ambulatorio di otorinolaringoiatria possono essere maligne (tumori del distretto testa-collo) o benigne. Tra queste ultime particolare attenzione è riservata a: 

  • patologie infiammatorie del naso e dei seni paranasali (rinosinusiti, poliposi, patologie dei turbinati, fistole liquorali e oro-antrali);
  • patologie dell’orecchio (otiti medie croniche semplici e colesteatomatose, otiti effusive croniche, perforazioni timpaniche, otosclerosi, osteomi e stenosi canalari, sordità);
  • patologie del cavo orale e della faringe (tonsilliti e adenotonsilliti, anomalie del palato molle, precancerosi orali);
  • patologie della laringe (noduli, polipi, edemi, cisti cordali, granulomi, papillomi, precancerosi laringee ed altre patologie della voce);
  • patologie delle ghiandole salivari (scialoadeniti ricorrenti e calcolosi salivare);
  • patologie congenite e infettive del collo (cisti branchiali, cisti del dotto tireoglosso, linfangiomi cistici, linfoadeniti suppurative acute e croniche).

 

Come si svolge il percorso e le prestazioni offerte

Sia nel caso degli adulti sia dei bambini, il percorso inizia con una approfondita visita otorinolaringoiatrica, cui possono seguire, qualora indicati dalla specialista, alcuni approfondimenti, tra cui:          

  • la laringoscopia, procedura diagnostica utilizzata per esaminare la laringe e le corde vocali;                  
  • esame audiometrico tonale, con il quale si esegue la misurazione dell’udito mediante somministrazione di stimoli sonori a diverse intensità e frequenze attraverso un paio di cuffie posizionate sulle orecchie. L’esame non è invasivo, non è doloroso e non è pericoloso;
  • impedenzometria, esame che permette di identificare i possibili problemi all’apparato uditivo e in particolare del timpano, inserendo un cono all’interno dell’orecchio dal quale viene emessa una pressione sonora di entità variabile in grado di mettere in movimento il timpano e la catena degli ossicini a esso annessi.  

Presso l’ambulatorio di otorinolaringoiatria di Palazzo della Salute – Wellness Clinic, inoltre, è possibile sottoporsi ad alcune terapie tra cui l’irrigazione dell'orecchio, procedura medica indolore e non invasiva per rimuovere il cerume in eccesso dall’orecchio esterno.

 

Contatti

Per maggiori informazioni o per prenotare le visite, sia in solvenza sia in ssn: