Informativa privacy studi retrospettivi
Quale Istituto di Ricerca e Cura a Carattere Scientifico, l'Ospedale Galeazzi-Sant'Ambrogio svolge numerosi studi clinici che permettono alla comunità scientifica di progredire e sviluppare tecniche di diagnosi e cura sempre più all’avanguardia.
Ciò implica il trattamento di alcuni dati a suo tempo raccolti per l’attività clinica e che per tale ragione sono presenti nei nostri archivi.
Per questi tipi di studi l’art. 110 bis comma 4 del D.Lgs 196/2003 ci permette di prescindere dal consenso espresso dell’interessato in ragione del carattere strumentale dell'attività di assistenza sanitaria svolta dagli IRCCS rispetto alla ricerca.
Le nostre attività si fondano su principi quali quello di trasparenza, correttezza e rispetto dei diritti e delle libertà dei nostri pazienti. Le assicuriamo quindi sin da ora che sarà nostra premura anonimizzare sempre i dati prima di utilizzarli per le nostre ricerche. Qualora, questo non ci sarà possibile, adotteremo ogni altra adeguata misura volta a garantirne la massima riservatezza.
Desideriamo tenervi sempre aggiornati su modi e fini del trattamento dei Vostri dati, ma delle volte siamo di fronte all’ impossibilità oggettiva di ricontattare tutti i nostri pazienti o ciò implicherebbe uno sforzo sproporzionato.
Qualora si realizzasse tale circostanza, ciascun utente potrà trovare in questa Sezione tutte le informazioni sul trattamento dei dati ex art. 13 e 14 del Reg(UE) 679/2016 (GDPR), con l’indicazione delle categorie di pazienti coinvolti, delle finalità del trattamento dei dati e di ogni altra informazione richiesta dalla legge.
Studi Retrospettivi
Protocollo RADIO-BOSTT: Informativa Privacy Adulti
La presente Informativa si rivolge a tutti i pazienti maggiorenni al momento delle valutazioni, che si siano sottoposti a studi di radiologia tra il 2000 e il 2022 presso la Struttura Ospedaliera indicata e ha lo scopo di informare sul trattamento dei dati che i Titolari intendono porre in essere nell’ambito di uno studio retrospettivo osservazionale “Classificazione dei tumori di osso e tessuti molli mediante radiomica e machine-learning.
Protocollo RADIO-BOSTT: Informativa Privacy Minori
La presente Informativa si rivolge a tutti i genitori di pazienti minorenni al momento delle valutazioni, che si siano sottoposti a studi di radiologia tra il 2000 e il 2022 presso la Struttura Ospedaliera indicata e ha lo scopo di informare sul trattamento dei dati che i Titolari intendono porre in essere nell’ambito di uno studio retrospettivo osservazionale “Classificazione dei tumori di osso e tessuti molli mediante radiomica e machine-learning.
BIGDATA-COVID-19
Informativa per i pazienti maggiorenni a cui è stato effettuato il tampone RT-PCR per la determinazione della positività al SARS-CoV-2
COVID-19-TCretro
L'informativa si rivolge a tutti i pazienti maggiorenni che pazienti COVID-19 che sono stati sottoposti ad esame Tomografia Computerizzata-TC (comprese le angio-TC)
Informativa RETRORAD (Minori)
La presente Informativa si rivolge a pazienti minorenni quando si sono sottoposti a radiografie, ecografie, tomografie computerizzate, risonanze magnetiche e/o mineralometria ossea computerizzata delle ossa e delle articolazioni , eseguite per routine clinica.
Informativa RETRORAD (Adulti)
La presente Informativa si rivolge a pazienti maggiorenni, che si sono sottoposti a radiografie, ecografie, tomografie computerizzate, risonanze magnetiche e/o mineralometria ossea computerizzata delle ossa e delle articolazioni, eseguite per routine clinica.
Protocollo-Best
L'informativa si rivolge a tutti i pazienti maggiorenni che sono stati trattati per dolore al ginocchio acuto o sub-acuto nello studio retrospettivo “Capacità di un nuovo test clinico di rilevare edema osseo subcondrale del ginocchio: studio retrospettivo.”
COVID19-RXretro
L'informativa si rivolge a tutti i pazienti maggiorenni che sono stati sottoposti ad esami CXR nello studio retrospettivo “Valutazione della performance del radiologo ed applicazione dell’intelligenza artificiale alle immagini RX del torace in pazienti con sospetta infezione da SARS-CoV-2”.
Face COVID-19
L'informativa si rivolge a pazienti maggiorenni che sono stati sottoposti ad intervento chirurgico per frattura di femore prossimale e sottoposti a tampone per COVID-19.
Protocollo AI tumori MSK (Adulti)
L'informativa si rivolge a pazienti maggiorenni al momento dell’esecuzione delle prestazioni, affetti da tumori dell’osso o delle parti molli che sono stati seguiti dalla Radiologia dell’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi.
Protocollo AI tumori MSK (minori)
L'informativa si rivolge a pazienti minorenni al momento dell’esecuzione delle prestazioni, affetti da tumori dell’osso o delle parti molli che sono stati seguiti dalla Radiologia dell’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi.
Protocollo Control- RMD SIR
L'informativa si rivolge a tutti i pazienti maggiorenni che sono stati trattati per dolore al ginocchio acuto o sub-acuto nello studio retrospettivo “Impatto dell’infezione da 2019-nCoV nei pazienti con malattia reumatologica: survey nazionale della Società Italiana di Reumatologia (COVID-19-RMD)”
Protocollo DRGIN1
L'informativa si rivolge a tutti i pazienti maggiorenni che sono stati trattati per dolore al ginocchio acuto o sub-acuto nello studio retrospettivo “Il ruolo del drenaggio in aspirazione nella gestione del sanguinamento perioperatorio nella protesi totale e monocompartimentale di ginocchio: uno studio retrospettivo comparativo.”
Protocollo COVIDIAGNOSTIX
La presente informativa si rivolge a pazienti, genitori, accompagnatori, personale sanitario o altri soggetti che siano stati sottoposti a esami per la diagnosi di infezione, in corso o pregressa, da SARS-CoV2.
Protocollo ALLCCP
La presente si rivolge ai pazienti sottoposti a protesi di ginocchio e/o di anca con lo scopo di informare sul trattamento dei dati nell’ambito dello “Studio retrospettivo di valutazione clinica, funzionale e di sopravvivenza di protesi isolate o combinate di ginocchio e di anca".
Protocollo Margherita-PROSAFE
L'informativa si rivolge ai pazienti ricoverati presso la Terapia Intensiva della struttura con lo scopo di informare sul trattamento dei dati in ambito dello studio “MargheritaPROSAFE - PROmoting patient SAFEty and quality improvement in critical care care”.
Protocollo OSFEET
L'Informativa si rivolge a i pazienti sottoposti a intervento chirurgico per correzione del piede piatto nell’ambito de lo “Studio osservazionale clinico radiografico sui pazienti trattati per piede piatto” [OSFEET]
Protocollo IMP-MAL
L’Informativa si rivolge a soggetti maggiorenni trattati con impianti dentali nell’ambito di uno studio retrospettivo osservazionale denominato “L’influenza del posizionamento implantare sull’insorgenza di complicanze biologiche: studio retrospettivo osservazionale sulle radiografie periapicali” (lo “Studio”).
Protocollo ESBB1
La presente Informativa si rivolge a tutti i pazienti maggiorenni al momento delle valutazioni, che si siano sottoposti a studi di biopsia ossea tra gennaio 2011 e maggio 2022 (compresi).
MoCA Project
La presente Informativa si rivolge a tutti i pazienti maggiorenni al momento delle valutazioni, che si sono sottoposti allo studio retrospettivo Outcome funzionale e oncologico in pazienti affetti da tumore cerebrale.