Come raggiungere l'Ospedale Galeazzi - Sant'Ambrogio
*(pagina aggiornata il 13 marzo 2023)
L'IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant'Ambrogio è raggiungibile sia con i mezzi pubblici in città, sia tramite autostrada e linee ferroviarie per chi viene da fuori Milano.
Nuovo tragitto pedonale dalla Metropolitana/stazione RFI all'Ospedale Galeazzi Sant'Ambrogio
Da lunedì 30 gennaio 2023 sarà aperto il passaggio sul decumano (il viale dell'ex area Expo che permetteva l'accesso ai padiglioni), che collega l’ospedale al tunnel della stazione MM/RFI, con attraversamento esclusivamente pedonale.
L’orario e i giorni di apertura del passaggio, fino a nuova comunicazione, saranno da lunedì a venerdì dalle 06.45 alle 21.00.
Il passaggio resterà chiuso sabato, domenica e i giorni festivi.
Le navette elettriche, già presenti in area MIND, non sono a uso del personale e degli utenti dell’Ospedale.
Come raggiungerci con i mezzi pubblici
-
Metropolitana linea 1 (rossa) fermata Rho Fiera Milano ACCESSO OVEST TRIULZA Percorso da fermata M1 Rho Fiera Milano: Usciti dai tornelli di M1 Fiera Milano, proseguire sulla destra in direzione “stazione ferroviaria” ► proseguire in direzione “Uscita - Via Risorgimento” ► Superato il binario 6 tenere la destra ► Uscita “Ovest Triulza”.
-
Dalle stazioni di: Milano Centrale, Milano Porta Garibaldi, Novara, Varese, Porto Ceresio, Domodossola, Arona, Chivasso, Torino Porta Nuova, Torino Lingotto, Gallarate, Luino, Treviglio, Rho, Como San Giovanni, Pioltello-Limito (verificare i collegamenti con metro/bus da e verso l'ospedale).
-
Servizio Autobus: n° 528 - 561.
Come raggiungerci via autostrada
- Autostrada A8;
- Autostrada A4;
- Autostrada A7;
- Autostrada A4 - Est;
- Autostrada A1 Tangenziale Nord/Rho - Monza.
Come raggiungerci con i treni a lunga percorrenza
- Italo: Torino Porta Nuova/Napoli Centrale/Bari Centrale/Reggio C. Centrale;
- Frecciarossa: Torino Porta Nuova/Milano Centrale/Venezia S. Lucia/Perugia/Roma Termini/Napoli Centrale/Bardonecchia/Firenze S.M.N.
Come raggiungerci dall'aereoporto
- Da Linate: autobus n° 73 direzione Piazza San Babila, capolinea San Babila e metropolitana linea 1 (rossa) direzione Rho-Fieramilano. In alternativa, bus e navette a pagamento o taxi;
- Da Malpensa: è possibile scegliere tra il bus Malpensa Shuttle oppure il treno Malpensa Express verso la stazione di Milano Centrale o la fermata Milano Porta Garibaldi, poi metropolitana linea 5 (lilla) direzione San Siro Stadio, fermata Lotto e interscambio con metropolitana linea 1 (rossa) per Rho-Fieramilano. In alternativa, treno Malpensa Express per la stazione Milano Cadorna, poi metropolitana linea 1 (Rossa) direzione Rho Fieramilano;
- Da Orio al Serio: è possibile sia prendere l’Orio Shuttle sia i bus di Società Autostradale.
Dove parcheggiare all’Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio
Per facilitare chi arriva in auto, l’Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio offre 2 possibilità di parcheggio: un primo parcheggio su 2 piani situato nell’area dell’Ospedale, ed un secondo parcheggio più ampio multipiano a Rho, collegato con navetta. Vediamoli di seguito.
Parcheggio nell’area dell’Ospedale
L’ospedale mette a disposizione un parcheggio da circa 350 posti auto a pagamento, così suddiviso:
- il P1 con 243 posti, sia in superficie che sotterranei;
- il P2 con 75 posti in superficie.
Parcheggio multipiano a pagamento collegato con navetta
È disponibile un ulteriore parcheggio multipiano a pagamento, di nuova apertura, da circa 900 posti auto in via Risorgimento a Rho.
Quest’ultimo è collegato all’ospedale con un servizio continuativo di navette gratuite, attivo da lunedì a domenica dalle 6.00 alle 23.00, con partenza ogni 20 minuti e ogni 10 minuti nelle fasce orarie di maggior affluenza.
La navetta effettua le seguenti fermate:
- Parcheggio via Risorgimento
- Parcheggio Rho Fiera (M1 e stazione ferroviaria)
- Ingresso Ospedale (Cargo 8).