Ambulatorio per la diagnosi e cura dell’Obesità

È attivo l’Ambulatorio dedicato alla diagnosi e cura dell’obesità dell’Istituto Clinico Villa Aprica di Como, parte integrante dell’attività ambulatoriale di malattie del Metabolismo. Il servizio è coordinato dal dottor Alberto Molteni, diabetologo e specialista in endocrinologia.

L’ambulatorio per la diagnosi e cura dell’obesità nasce in reazione alle sempre maggiori evidenze che la condizione di obesità, da sola o in associazione ad altre malattie del metabolismo come il diabete, l'ipertensione arteriosa, la steatosi epatica e le dislipidemie, costituisce a oggi un reale problema per la popolazione che ne soffre e un rischio aggiunto di malattie cardiovascolari e anche una condizione che aggrava patologie pre-esistenti come, per esempio, le malattie di interesse ortopedico e le malattie dell'apparato respiratorio.

 

A chi si rivolge l’ambulatorio

L’Ambulatorio per la diagnosi e cura dell’obesità, erogato in regime di solvenza, si rivolge a: 

  • persone con obesità che non abbiano mai intrapreso un percorso di calo ponderale assistito;
  • pazienti che, avendo sperimentato in passato terapie tradizionali, non abbiano ottenuto o mantenuto i risultati sperati in termini di calo ponderale o di mantenimento del calo ponderale ottenuto. 

Nello specifico si rivolge a pazienti adulti con: 

  • BMI (Indice di Massa Corporea) superiore a 32;
  • BMI superiore a 27 in presenza di patologie concomitanti significative.

Il servizio è aperto a pazienti residenti a Como e provincia, così come a chi desidera affidarsi a un centro specializzato nella cura dell’obesità a Como, con un approccio clinico personalizzato e multidisciplinare.

 

I servizi offerti dall’ambulatorio

Tra gli scopi principali dell’Ambulatorio vi è quello di concordare un percorso medico dedicato e di fornire un'assistenza completa al paziente che si propone di perseguire i seguenti obiettivi:

  • proporre un approccio nutrizionale dedicato;
  • offrire una valutazione finalizzata a individuare un supporto di attività fisica che possa in totale sicurezza coadiuvare e implementare il percorso terapeutico;
  • incoraggiare il calo ponderale;
  • individuare attraverso una completa valutazione clinica eventuali concause di obesità sul versante metabolico ed endocrinologico;
  • fornire gli strumenti per mantenere la condizione ottenuta.

 

Il percorso del paziente

Coadiuvato da un équipe multidisciplinare composta da diabetologo, endocrinologo e nutrizionista e la collaborazione con altre figure professionali che si rendessero necessarie (psicologo, specialista in Scienze motorie), il paziente viene indirizzato nei diversi step del percorso che prevede:

  • una prima visita collegiale (Medico internista e Nutrizionista) con raccolta di informazioni cliniche, anamnestiche, bioumorali;
  • valutazione dei parametri antropometrici con individuazione degli obiettivi;
  • realizzazione di un piano nutrizionale personalizzato, dove vengono fornite indicazioni per un programma personalizzato di attività fisica e, ove necessario, vengono prescritte al paziente le terapie innovative alla luce delle attuali evidenze scientifiche della letteratura;
  • impostazione della terapia medica ove indicata, prescrizione della stessa e strategie di follow up.

Nel follow up sono previsti inoltre controlli ambulatoriali periodici per la rivalutazione e il monitoraggio del percorso terapeutico e, dove ritenuto utile, anche un percorso psicologico di rinforzo motivazionale e di supporto.

 

Staff

  • Dott. Alberto Molteni - Responsabile Servizio di Diabetologia Endocrinologia e Metabolismo 
  • Dott.ssa Tania Quintana Yamilé - Endocrinologa 
  • Dott.ssa Simona Rella - Nutrizionista 

 

Informazioni e prenotazioni

Per prenotare una visita: