Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) Istituto Clinico San Siro
L’Ufficio Relazioni con il Pubblico ha le seguenti finalità:
- fornire informazioni al cittadino in merito ai servizi erogati;
- facilitare l’accesso alle procedure amministrative;
- garantire la possibilità di inoltrare reclami, esprimere il proprio giudizio in merito alla qualità percepita, presentare ringraziamenti ed elogi e formulare segnalazioni di suggerimenti per il miglioramento della qualità dei servizi.
Per inoltrare una segnalazione o un reclamo è necessario compilare in ogni sua parte il modulo "Segnalazioni o Reclami" farlo avere all’Ufficio Relazioni con il Pubblico.
Come contattare l’URP
L'URP può essere contattato attraverso le seguenti modalità:
- di persona: dal Lunedì al Venerdì dalle 10.30 alle 12.00;
- telefonicamente: 02/48785307;
- via fax: 02/48785233 oppure 02/487852224;
- posta: Istituto Clinico San Siro, Via Monreale 18, 20148 Milano (MI);
- e-mail: urp.icss@grupposandonato.it.
Al di fuori degli orari di apertura c/o l’Ufficio Relazioni con il Pubblico è attiva una segreteria telefonica.
Tempi di risposta al reclamo
Da sempre l’Ufficio Relazioni con il Pubblico considera il tempo e la modalità di risposta al paziente un indicatore di ascolto e attenzione nei confronti dell’utenza.
L’URP fornisce risposta immediata alle segnalazioni di rapida soluzione, mentre se quanto lamentato non è immediatamente risolvibile trasmette il reclamo ai responsabili coinvolti chiedendo le verifiche necessarie per un’appropriata risposta all’utente.
Entro 30 gg dalla data del ricevimento del reclamo viene inviata risposta all’utente.
I tempi di risposta al reclamo sono monitorati semestralmente e affissi al pubblico nella bacheca URP dell’Istituto, a disposizione dell’utenza.
Customer Satisfaction
La Qualità percepita dall’utente viene monitorata semestralmente dall’URP attraverso l’analisi dei questionari di Customer Satisfaction.
I risultati dell’indagine di Customer Satisfaction sono trasmessi alla Direzione dell’Istituto e alla Regione Lombardia, tramite la ATS Milano Città Metropolitana.
I risultati sono inoltre affissi semestralmente nella bacheca URP dell’Istituto, a disposizione dell’utenza.