Ambulatorio cefalee del Centro Diagnostico di Treviglio

L’ambulatorio Cefalee del Centro Diagnostico di Treviglio, a cura del prof. Mauro Porta, offre la possibilità di essere seguiti in percorsi di diagnosi e cura personalizzati in caso di mal di testa, anche attraverso un approccio multidisciplinare integrato.

 

Un punto di riferimento per un problema molto comune e sfaccettato

Il mal di testa, anzi i mal di testa, condizionano la vita di milioni di persone, rendendo difficili lavoro, rapporti affettivi e attività quotidiane. Una condizione a cui non si può e non ci si deve rassegnare. Oggi, infatti, è possibile una terapia specifica per ogni tipo di cefalea. Non esiste, infatti, un solo tipo di mal di testa, ma centinaia di forme diverse.  

Per questo il primo passo, quello che può davvero fare la differenza nella risoluzione del problema, è identificarne l’origine. Per farlo è fondamentale evitare il “fai da te” e rivolgersi a uno specialista che possa inquadrare tipologia di mal di testa, cause e possibili soluzioni.

 

Le patologie trattate

Grazie alla solida esperienza del prof. Porta nell’ambito del mal di testa, l’ambulatorio Cefalee del Centro Diagnostico Treviglio offre risposte qualificate per la diagnosi e il trattamento di:

  • emicrania con e senz’aura;
  • cefalea tensiva;
  • cefalea a grappolo;
  • cefalee secondarie ad altre patologie. 

 

Il percorso: dalla diagnosi alla cura

Il percorso inizia con una visita neurologica, durante la quale lo specialista: 

  • raccoglie informazioni dettagliate sulla storia clinica della persona e sulle caratteristiche del mal di testa; 
  • effettua un esame neurologico completo. 

Se necessario, il neurologo potrebbe richiedere ulteriori test o esami diagnostici (ad esempio, Risonanza Magnetica o TAC) per escludere altre patologie. 

Sulla base del quadro emerso, lo specialista suggerirà la terapia, farmacologica e non, più indicata per il caso specifico con particolare attenzione anche allo stile di vita della persona, elemento che può incidere in modo significativo sulla comparsa nel problema, ad esempio, nelle forme di emicrania e cefalea tensiva.

 

Come prenotare

Per prenotare una visita specialistica neurologica per cefalea è possibile: