Ricercatore junior - Laboratorio di Cardiologia Molecolare

L'IRCCS Policlinico San Donato sta selezionando una figura di ricercatore junior, che sarà direttamente coinvolta nelle attività del progetto di ricerca, finanziato nell’ambito del II avviso PNRR dal Ministero della Salute e dal titolo “Mechanically regulated long non-coding RNAs in cardiac fibroblasts as new markers and effectors of cardiac fibrosis”, codice progetto: PNRR-MCNT2-2023-12377983, codice CUP: E53C24000950008. La figura da assumere sarà inserita nel Laboratorio di Cardiologia Molecolare, coordinato dal Dr. Fabio Martelli. Il progetto prevede lo studio del ruolo di un long noncoding RNA modulato nello stress meccanico che caratterizza il rimodellamento cardiaco.   

Responsabilità Principali:

  • Applicare le procedure e i protocolli di laboratorio;
  • Estrazione di RNA e DNA da cellule in coltura, tessuti e sangue;
  • Analizzare l’espressione genica mediante RT-qPCR su tessuti e cellule;
  • Analizzare l’espressione di proteine mediante immunofluorescenza;
  • Mantenimento di colture cellulari ed esperimenti di transfezione mediante siRNA e gapmers;
  • Clonaggi plasmidici, infezione di colture cellulari con vettori lentivirali;
  • Svolgere analisi quantitative e qualitative, test di laboratorio, misurazioni, stesura reportistica sulle attività, presentazione dei risultati in lingua inglese a conferenze scientifiche.

 

Cosa non può mancare

  • Laurea magistrale in scienze biologiche, biotecnologie o affini;
  • Competenze nel mantenimento di colture cellulari;
  • Competenze in tecniche di biologia molecolare quali estrazione di DNA e RNA, PCR, RT-qPCR, elettroforesi su gel di agarosio e Western Blotting;
  • Buona conoscenza dei principali pacchetti informatici;
  • Buona capacità di lavorare in team-work, attitudine al problem solving e competenze organizzative;
  • Buona conoscenza dell’inglese scritto e parlato;
  • Pregressa esperienza, di almeno due anni, in contesti di ricerca biomedica.

 

Competenze Auspicate:

  • Pregressa esperienza in tecniche di clonaggio plasmidico e di infezione di colture cellulari con vettori lentivirali;
  • Competenze nelle tecniche di transfezione mediante siRNA e gapmers;
  • Competenze nell’analisi dell’espressione di proteine mediante immunofluorescenza;
  • Precedenti pubblicazioni.

Dove?

Laboratorio di Cardiologia Molecolare del Policlinico San Donato c/o IRCCS Ospedale San Raffaele, via Olgettina 60, Milano.

 

Dettagli lavorativi:

Tipo di contratto: Collaborazione Coordinata e Continuativa

Durata: 1 anno, rinnovabile

Entrare a far parte del nostro Gruppo significa intraprendere un percorso di sviluppo personale e professionale in cui Innovazione, Umanità e Sostenibilità siano i valori guida. Cerchiamo persone entusiaste, che abbiano un approccio proattivo al lavoro, sinceramente interessate al mondo della Sanità e pronte a mettersi in gioco in un contesto dinamico e stimolante.

Informativa Privacy Candidato

Scarica