Ricercatore, Progetto PNRR SMART
L'IRCCS Policlinico San Donato sta selezionando una figura di Bioingegnere (o settori affini) che sarà direttamente coinvolta nelle attività del progetto di ricerca, finanziato nell’ambito del II avviso PNRR dal Ministero della Salute e dal titolo “Speed-up the diagnosis and evaluation of anoMalous coronary ARTery from the aorta (SMART)”, codice progetto: PNRR-MCNT2-2023-12378301, codice CUP: E53C24000800001. Il progetto è coordinato dall’IRCCS Policlinico San Donato e sarà condotto in collaborazione con l’Università di Pavia, l’IRCCS ISMETT e l’Università degli Studi di Napoli.
Si ricerca dunque una figura con un grado di seniority (e.g., post-doc) tale da poter svolgere le attività con un buon grado di autonomia ed aiutare il coordinamento delle attività, interagendo con i partner del consorzio di progetto. Il ricercatore si collocherà nel Laboratorio di Bioingegneria C3DLab (https://c3dlab.it) e sarà a stretto riporto del coordinatore del progetto, Dott. Mauro Lo Rito, e del responsabile del laboratorio, Prof. Michele Conti.
Il candidato prenderà parte alle attività del progetto di ricerca incentrate sulla creazione di una piattaforma cloud per la valutazione del rischio ischemico a partire dall’elaborazione di immagini cliniche ed integrate con valutazioni biomeccaniche.
Responsabilità Principali:
- Supporto al coordinamento e gestione tecnico-scientifica del progetto;
- Implementazione delle attività di progetto come ad esempio: elaborazione semi-automatica di imaging biomedicale, anche con tool di AI, analisi numerica per calcolo strutturale e fluidodinamico (FEA, CFD e FSI);
- Interazione con i ricercatori delle unità PSD coinvolte nel progetto e con i partner del consorzio;
- Stesura di report periodici delle attività svolte.
Requisiti Necessari:
- Laurea magistrale in Bioingegneria o ambiti affini;
- Costituisce titolo preferenziale il possesso di Dottorato di Ricerca;
- Conoscenza delle principali tecniche di analisi di immagini, AI, simulazione numerica;
- Buona conoscenza dei principali pacchetti informatici;
- Buona conoscenza della lingua inglese, con particolare attenzione all'inglese scientifico;
- Conoscenza di programmi per la modellazione 3D (e.g., CAD, FEA, CFD).
Competenze Auspicate:
- Comprovata capacità di coordinamento e supervisione di progetti di ricerca;
- Orientamento alla gestione di progetti nel campo della ricerca biomedica;
- Comprovate capacità organizzative e di redazione di documenti tecnico-scientifici;
- Spirito collaborativo e predisposizione al lavoro in team;
- Flessibilità e adattabilità in un contesto dinamico.
Dove?
Sede di lavoro: C3DLab, IRCCS Policlinico San Donato – via Morandi 30, 20097 San Donato Milanese MI (https://c3dlab.it)
Dettagli lavorativi:
Tipo di contratto: Collaborazione Coordinata e Continuativa
Durata: 1 anno, rinnovabile
Entrare a far parte del nostro Gruppo significa intraprendere un percorso di sviluppo personale e professionale in cui Innovazione, Umanità e Sostenibilità siano i valori guida. Cerchiamo persone entusiaste, che abbiano un approccio proattivo al lavoro, sinceramente interessate al mondo della Sanità e pronte a mettersi in gioco in un contesto dinamico e stimolante.