Medico Specializzato in Neurologia

L'Unità Operativa di Neurologia del Policlinico San Donato, diretta dalla Prof.ssa Maria Salsone (Vita-Salute San Raffaele), si concentra sulla diagnosi, cura e ricerca clinica delle malattie neurologiche, sia acute che croniche. È associata alla Stroke Unit, che si occupa della gestione delle emergenze cerebrovascolari e della cura dell'ictus. Le patologie trattate comprendono disordini del movimento, decadimenti cognitivi, cefalee, malattie neuromuscolari, malattie cerebrovascolari e tutte le condizioni che rientrano nell’ambito della Neurologia d’Urgenza.

Cosa non può mancare?

  • Laurea in Medicina e Chirurgia con Specializzazione in Neurologia
  • Esperienza clinica e scientifica nelle principali aree neurologiche, con particolare attenzione alla neurologia d’urgenza, alle patologie cerebrovascolari, ai disordini del movimento e ai decadimenti cognitivi. È fondamentale avere una forte motivazione per la cura dei pazienti, nonché la capacità di lavorare in team e garantire la collaborazione fra colleghe e colleghi. La conoscenza avanzata delle tecniche diagnostiche moderne, inclusi imaging e neurofisiologia, è essenziale.

Dove?

L'attività si svolge presso il reparto di Neurologia del Policlinico San Donato, la Stroke Unit e gli ambulatori di neurologia già operativi (neurologia generale, cefalee, decadimenti cognitivi, patologie neuromuscolari). Le visite neurologiche comprendono sia le prime diagnosi che i controlli periodici, erogati in convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale e in regime di solvenza. Vi è inoltre la possibilità di aprire nuovi ambulatori a seconda delle esigenze cliniche e delle inclinazioni del singolo medico.

Dettagli lavorativi

  • Contratto a tempo indeterminato
  • L'attività lavorativa si svolgerà principalmente durante la settimana, con turni diurni in reparto e in Stroke Unit, guardie attive e reperibilità notturne oltre ad ambulatori programmati per visite e consulenze. La collaborazione con il team multidisciplinare, composto da medici, infermieri e fisioterapisti, sarà fondamentale per un approccio integrato nella gestione dei pazienti. Le opportunità di ricerca saranno incoraggiate, in particolare per gli aspetti legati alla neurologia d’urgenza e alle malattie neurodegenerative. È prevista la partecipazione a corsi di aggiornamento e formazione continua.

 

Entrare a far parte del nostro Gruppo significa intraprendere un percorso di sviluppo personale e professionale in cui Innovazione, Umanità e Sostenibilità siano i valori guida. Cerchiamo persone entusiaste, che abbiano un approccio proattivo al lavoro, sinceramente interessate al mondo della Sanità e pronte a mettersi in gioco in un contesto dinamico e stimolante.

Informativa Privacy Candidato