Al San Raffaele visite ginecologiche gratuite per le donne con fibromi uterini

Al San Raffaele visite ginecologiche gratuite per le donne con fibromi uterini

10 OTTOBRE 2025

Al San Raffaele visite ginecologiche gratuite per le donne con fibromi uterini

10 OTTOBRE 2025

Per partecipare è necessario compilare il form

In occasione del mese dedicato alla prevenzione delle patologie femminili, l’IRCCS Ospedale San Raffaele, in collaborazione con l’Unità operativa di Ginecologia e Ostetricia diretta dal prof. Massimo Candiani, offre visite ginecologiche gratuite di prevenzione a tutte le donne affette da fibromi uterini.

Questa iniziativa nasce con l’obiettivo di offrire un’opportunità di diagnosi precoce, monitoraggio e orientamento terapeutico per le donne che convivono con questa condizione. Attraverso visite ginecologiche approfondite, sarà possibile valutare la presenza, la sede e le dimensioni dei fibromi, nonché il loro eventuale impatto sulla salute generale e sulla qualità della vita.

 

Cosa sono i fibromi uterini

I fibromi uterini (o leiomiomi) sono neoplasie benigne che originano dal tessuto muscolare liscio dell’utero e rappresentano una delle patologie ginecologiche più comuni nelle donne in età fertile. Si stima che fino al 70% delle donne possa sviluppare almeno un fibroma nel corso della vita, anche se non tutte manifestano sintomi clinici. 

Quando presenti, i fibromi possono determinare sanguinamenti uterini anomali, dolore pelvico, sensazione di peso, anemia, infertilità o difficoltà nel portare avanti una gravidanza.

 

L’iniziativa e l’ambulatorio dedicato del San Raffaele  

L’Unità operativa di Ginecologia e Ostetricia ha da poco inaugurato un ambulatorio dedicato alla diagnosi, alla gestione e al trattamento dei fibromi uterini, sia in donne in cerca di gravidanza sia in donne con desiderio riproduttivo soddisfatto.

L’iniziativa è anche un’occasione per promuovere una maggiore consapevolezza sulla patologia e fornire informazioni chiare e aggiornate sulle opzioni terapeutiche disponibili. 

Una corretta informazione, accompagnata da un’attenta valutazione clinico-strumentale, rappresenta il primo passo per restituire alla donna un percorso terapeutico personalizzato, efficace e rispettoso della sua salute riproduttiva e del suo benessere psicofisico.

 

Visite ginecologiche gratuite: dove, quando e come prenotare 

  • Cosa: visita ginecologica con ecografia transvaginale di 2° livello
  • Quando: venerdì 17, venerdì 24 e venerdì 31 ottobre, dalle ore 8.30 alle 10.10
  • Dove: ambulatorio 13, settore C piano -1 (ambulatori di ginecologia)
  • Come prenotare: clicca qui per compilare il form di iscrizione
  • Per chi è indicato: donne di età compresa tra i 20 e i 55 anni con diagnosi certa o sospetta di fibromi uterini, sia sintomatiche sia asintomatiche, in cerca di gravidanza o con desiderio riproduttivo già soddisfatto
  • Per chi non è indicato: donne in menopausa conclamata da oltre 2 anni con diagnosi di fibromi uterini asintomatici.