
Al via la settima edizione dell’Alzheimer Cafè agli Istituti Clinici Zucchi di Carate Brianza. Il 25 ottobre un Open Day dedicato
17 OTTOBRE 2025
Ripartono i pomeriggi gratuiti dell’Alzheimer Cafè presso gli Istituti Clinici Zucchi di Carate Brianza. L’iniziativa, che fa parte del progetto "Dementia Friendly" insieme al Comune di Carate Brianza e all'Associazione “Felicemente segui l’onda”, giunge alla sua settima edizione.
Tra ottobre 2025 e giugno 2026 si terranno 10 incontri dedicati.
Cos’è l’Alzheimer Cafè: un aiuto concreto per pazienti e familiari
L’Alzheimer Cafè offre uno spazio gratuito di stimolo e socializzazione per persone affette da demenze degenerative e per i loro caregiver. Gli incontri vedono l'alternanza di gruppi di confronto e laboratori e si svolgono in un ambiente accogliente e informale, con attività pensate sia per i malati sia per i loro familiari.
Il paziente è seguito da un team multidisciplinare composto da: medici del CDCD (ex UVA) del Presidio ospedaliero degli Istituti Clinici Zucchi di Carate Brianza, i neuropsicologici che operano nella clinica e i volontari dell’associazione sotto la guida della dottoressa Federica Peroni, psicologa clinica e psicoterapeuta degli Istituti Clinici Zucchi.
L’attività proposta vede incontri a tema suggeriti dalla psicologa in cui caregiver e pazienti vengono stimolati ad approfondimenti sulle proprie esperienze emotive. Gli incontri a tema sono alternati a laboratori nei quali i prodotti delle riflessioni “tentano di prendere corpo”, ossia di materializzarsi concretamente.
Dal suo avvio nel 2017, l’Alzheimer Cafè ha registrato un'elevata partecipazione e gradimento sia dei pazienti sia dei caregiver, espressione della necessità di prendersi cura di questa complessa condizione.
L’Open Day dedicato il 25 ottobre
Sabato 25 ottobre, alle ore 15:00, presso la Sala IX Novembre del Comune di Carate Brianza, si terrà un Open Day per presentare l’iniziativa.
L'evento, aperto a tutti, sarà un'opportunità per conoscere più da vicino il progetto e le attività che verranno proposte.
Come e quando si svolgono gli incontri
Gli incontri si svolgono di sabato pomeriggio, dalle ore 15:00 alle 16:30, sotto la guida della dott.ssa Federica Peroni, psicologa-psicoterapeuta, insieme ad altri operatori del Centro per Disturbi Cognitivi e Demenze (CDCD) degli Istituti Clinici Zucchi.
Anche quest’anno, durante gli incontri, pazienti e familiari potranno partecipare a un percorso di condivisione e narrazione. Grazie all'uso di tecniche espressive non solo verbali, i partecipanti sono invitati a raccontare le proprie esperienze ed emozioni attraverso brani, poesie e immagini. Prima di ogni incontro, un momento teorico aiuterà a focalizzarsi su aspetti specifici della malattia e della cura.
Saranno previsti anche dei laboratori creativi, che si alterneranno alle attività già in programma.
La partecipazione è gratuita e non richiede prenotazione.
Date degli incontri:
- 25 ottobre 2025: open day presso la Sala IX Novembre del Comune di Carate Brianza
- 8 novembre 2025
- 22 novembre 2025
- 20 dicembre 2025
- 17 gennaio 2026
- 14 febbraio 2026
- 14 marzo 2026
- 11 aprile 2026
- 23 maggio 2026
- 20 giugno 2026: giornata conclusiva presso la Sala IX Novembre del Comune di Carate Brianza
Per maggiori informazioni:
Per maggiori informazioni è possibile:
- telefonare al 339 1239685
- mandare una e-mail a info@felicementeseguilonda.it o ambulatoriouva.zucchi@grupposandonato.it