
Violenza contro le donne: un incontro gratuito aperto alla cittadinanza agli Istituti Clinici Zucchi di Monza
17 NOVEMBRE 2025
In occasione dell’Open Week contro la violenza sulle donne, promossa da Fondazione Onda ETS, gli Istituti Clinici Zucchi di Monza organizzano un incontro gratuito aperto alla cittadinanza e a tutti i dipendenti, dedicato al tema della violenza e ai percorsi di aiuto e cura per le vittime.
L’appuntamento è per:
- lunedì 24 novembre 2025
- alle ore 18:00
- presso il presidio di Monza, in via Bartolomeo Zucchi 24.
Un momento di ascolto, riflessione e condivisione
L’incontro rappresenta un’occasione per comprendere come nasce e come si riconosce la violenza, ma soprattutto per approfondire come affrontarla insieme, attraverso la collaborazione tra professionisti sanitari, istituzioni e servizi territoriali.
L’obiettivo è:
- promuovere la consapevolezza a questa tematica
- favorire la prevenzione
- offrire strumenti concreti di protezione e supporto alle donne che subiscono violenza.
Un impegno che continua: parità di genere e cultura inclusiva
L’iniziativa si inserisce, inoltre, nelle azioni del Piano Strategico di Parità di Genere che ha portato gli Istituti Clinici Zucchi, ad ottenere la Certificazione per la Parità di Genere.
Un percorso che sta proseguendo con continuità, con l’obiettivo di promuovere una cultura sempre più inclusiva, grazie alle azioni intraprese del Comitato Guida Parità di Genere.
Durante l’incontro sarà illustrato l’impegno degli Istituti Clinici Zucchi nella presa in carico e nella cura delle vittime, oltre al lavoro di rete costruito negli anni tra sanità, servizi sociali e realtà del territorio, a testimonianza di un approccio integrato e multidisciplinare al fenomeno.
Il programma dell’incontro
Il dialogo, aperto e informale, vedrà la partecipazione di professioniste impegnati quotidianamente nella tutela e nel sostegno delle donne vittime di violenza.
Interventi previsti:
- Dott.ssa Francesca Leonardi, membro del Comitato Guida Parità di Genere e RSPP – RSGGSL, Istituti Clinici Zucchi
Riflessione sull’importanza della sensibilizzazione verso la violenza di genere e sul ruolo delle strutture sanitarie nel riconoscerla e prevenirla. - Coordinatrice infermieristica del Pronto Soccorso
Come viene accolta una donna che subisce violenza: i percorsi di cura, protezione e ascolto che partono dal primo momento. - Dott.ssa Rossella Bonalumi, Assistente sociale e referente Rete Artemide del Comune di Monza
Il lavoro di rete tra sanità, servizi sociali e territorio: consulenza, ospitalità protetta e percorsi verso una nuova autonomia. - La Dott.ssa Mara Cigala Fulgosi - Psichiatra, e la Dott.ssa Federica Cairoli - Psicologa
Cosa succede nella mente e nel cuore dopo la violenza: strumenti per affrontare il trauma e ritrovare forza e fiducia.
Al termine degli interventi, il pubblico potrà interagire con i relatori, porre domande e condividere esperienze o riflessioni personali.
Un momento per dire, insieme, “non sei sola”.
Modalità di partecipazione
L’evento è gratuito e aperto al pubblico (cittadini e dipendenti), ma è necessaria la prenotazione, fino a esaurimento posti (massimo 30 partecipanti).
Per iscriversi, è sufficiente inviare una mail a:
📧 prevenzione.zucchi@grupposandonato.it