
All’Ospedale San Raffaele Turro, un Open Day gratuito e aperto al pubblico dedicato ai DSA
05 MAGGIO 2025
Sabato 17 maggio alle ore 10.00, l’IRCCS Ospedale San Raffaele Turro, in via Stamira d’Ancona 20 a Milano, ospita un incontro all’aperto, gratuito e aperto al pubblico, dedicato ai DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento).
L’evento è promosso dall’Unità di Psicologia clinica dell’età evolutiva del San Raffaele, che si occupa della diagnosi e del supporto a bambini, ragazzi e giovani adulti con difficoltà nei processi di lettura, scrittura e calcolo.
I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)
Dislessia, Discalculia, Disortografia, Disgrafia, Difficoltà attentive sono termini apparentemente difficili che, fino a pochi anni fa, solo psicologi ed esperti conoscevano. Oggi, invece, vengono utilizzati sempre più di frequente nelle classi scolastiche specie tra gli alunni delle scuole primarie e secondarie.
I disturbi dell’apprendimento e dell’attenzione, secondo gli ultimi dati ISTAT, l’Istituto nazionale di statistica, riguardano quasi un quinto degli alunni con bisogni educativi speciali; entrambi sono più diffusi tra gli alunni delle scuole secondarie.
L’Open Day dedicato ai DSA
Per richiamare l’attenzione verso l’ambito diagnostico, riabilitativo e lo sviluppo emotivo/relazionale delle persone con DSA, per farne comprendere la natura e le ripercussioni che questi hanno sul percorso scolastico, l’IRCCS Ospedale San Raffaele Turro con l’Unità di Psicologia clinica dell’età evolutiva apre le porte a insegnanti, genitori, bambini e adolescenti che desiderano saperne di più.
Durante l’Open Day sarà possibile:
- conoscere l’équipe multidisciplinare, accreditata ATS;
- approfondire il percorso diagnostico-terapeutico;
- partecipare a laboratori esperienziali per comprendere meglio le dinamiche dell’apprendimento.
“Capire come funziona il processo di acquisizione delle informazioni e dove possono nascere le difficoltà è il primo passo per aiutare bambini e ragazzi a stare bene a scuola e nella vita. Lavoriamo per costruire percorsi personalizzati, che mettano al centro il benessere dell’individuo e della sua famiglia”, afferma la professoressa Anna Ogliari, responsabile dell’Unità di Psicologia clinica dell’età evolutiva del San Raffaele Turro e professoressa associata in Psicologia clinica all’Università Vita-Salute San Raffaele che, insieme alla professoressa Valentina Tobia, psicologa e associata in Psicologia dello sviluppo alla facoltà di Psicologia dell’Università Vita-Salute San Raffaele, saranno le relatrici dell’evento.
Il programma dell’evento
L’incontro si rivolge in particolare a famiglie, insegnanti e studenti, ma è aperto a chiunque voglia approfondire il tema.
Di seguito il programma dell’evento di sabato 17 maggio con inizio dalle ore 10.00:
- Saluti istituzionali
- “DSA e lavoro di équipe” – prof.ssa Anna Ogliari
- “Dal primo contatto alla presa in carico” – prof.ssa Valentina Tobia
- Domande aperte dal pubblico
- Laboratorio interattivo: “Come si legge e come si scrive? È sempre semplice ricordare tutto?”
In caso di pioggia, l’evento si svolgerà presso l’aula S. Chiara – Palazzina D, piano rialzato, IRCCS Ospedale San Raffaele-Turro.
Come iscriversi
Per iscriversi e partecipare all’incontro è obbligatorio compilare il seguente form: openday.hsr.it/ev.aspx