Al via la sesta edizione dell’Alzheimer Cafè agli Istituti Clinici Zucchi di Carate Brianza. Il 26 ottobre un Open Day dedicato

23 OTTOBRE 2024

Al via la sesta edizione dell’Alzheimer Cafè agli Istituti Clinici Zucchi di Carate Brianza. Il 26 ottobre un Open Day dedicato

23 OTTOBRE 2024

Ripartono i pomeriggi gratuiti dell’Alzheimer Cafè presso gli Istituti Clinici Zucchi di Carate Brianza. L’iniziativa, che fa parte del progetto “Dementia Friendly” insieme al Comune di Carate Brianza e all'Associazione “Felicemente segui l’onda”, giunge alla sua sesta edizione. 

Tra ottobre e giugno 2025 si terranno 9 incontri dedicati.

 

L’Open Day sabato 26 ottobre

Sabato 26 ottobre, alle ore 15:00, presso il presidio caratese degli Istituti Clinici Zucchi, si terrà un Open Day per presentare l’iniziativa. L'evento sarà un'opportunità per conoscere più da vicino il progetto e le attività che verranno proposte nei vari incontri.

 

La Medicina Narrativa e altre iniziative

Anche quest’anno, durante gli incontri mensili, pazienti e familiari potranno partecipare a un percorso di condivisione e narrazione. Grazie alla Medicina Narrativa, i partecipanti sono invitati a raccontare le proprie esperienze ed emozioni attraverso brani, poesie e immagini. Prima di ogni incontro, un momento teorico aiuterà a focalizzarsi su aspetti specifici della malattia e della cura.

Novità di questa edizione sono i laboratori creativi, che si alterneranno alle attività già in programma.

La partecipazione è gratuita e non richiede prenotazione.

 

Quando si svolgono i 9 incontri

Gli incontri si svolgono di sabato pomeriggio, dalle ore 15:00 alle 16:30, sotto la guida della dott.ssa Federica Peroni, psicologa-psicoterapeuta, insieme ad altri operatori del Centro per Disturbi Cognitivi e Demenze (CDCD) degli Istituti Clinici Zucchi.

Ecco di seguito le date:

  • sabato 23 novembre 2024;
  • sabato 21 dicembre 2024;
  • sabato 18 gennaio 2025;
  • sabato 22 febbraio 2025;
  • sabato 15 marzo 2025;
  • sabato 12 aprile 2025;
  • sabato 10 maggio 2025;
  • sabato 31 maggio 2025;
  • sabato 21 giugno 2025.

 

Cos’è l’Alzheimer Cafè: un aiuto concreto per pazienti e familiari

L’Alzheimer Cafè offre uno spazio gratuito di stimolo e socializzazione per persone affette da demenze degenerative. Gli incontri mensili si svolgono in un ambiente accogliente e informale, con attività pensate sia per i malati sia per i loro familiari. 

Il paziente è seguito da un team multidisciplinare composto da neuropsicologi, psicologi, geriatri e fisioterapisti, che lo coinvolgono in terapie di gruppo come la danzaterapia, l'arteterapia e la musicoterapia. I familiari (caregiver), invece, partecipano a sessioni di approfondimento sulla gestione della malattia, imparando tecniche utili e condividendo informazioni preziose per la cura del paziente e per affrontare gli aspetti sociali e amministrativi legati alla patologia.

Dal suo avvio nel 2017, l’Alzheimer Cafè ha registrato un grande successo, con una media di 20 pazienti e circa 40 familiari presenti a ogni incontro.

 

Per informazioni

Per maggiori informazioni:

Locandoina Alzheimer Cafè