Dr. Sala Vittorio

Dr. Sala Vittorio

Fisiatra

Medicina fisica e riabilitativa

Lingue parlate

Inglese; Italiano

Curriculum

Il dottor Vittorio Sala è fisiatra nel reparto di Riabilitazione dell'Istituto Clinico Beato Matteo. 

Si laurea in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Pavia nel 2009, dove nel 2015 ottiene la specializzazione con lode in Medicina Fisica e Riabilitativa.

Dopo l'esame di Stato viene ammesso alla Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa dell'Università di Pavia.
Durante gli anni di specializzazione frequenta numerosi corsi tra cui l'European School a Marsiglia e l'Euro-Mediterranean PRM School a Siracusa.

Ha lavorato a Pavia presso il Policlinico San Matteo, la Fondazione Maugeri e l'Istituto Geriatrico di Riabilitazione e di Cura Santa Margherita.
    
Il dott. Sala è specialista fisiatra nel reparto di Riabilitazione dell'Istituto Clinico Beato Matteo dove oltre al lavoro in reparto svolge anche attività specialistica ambulatoriale.

In particolare esegue visite fisiatriche con valutazione clinica e compilazione di progetti riabilitativi individuali.

L'obiettivo dell’attività del dott. Sala è, attraverso la riabilitazione, garantire ai pazienti il massimo grado di autonomia mediante il recupero di capacità ridotte o perdute per malattie acute o traumatismi. 

A ciò si associa il recupero (oppure il mantenimento) di funzioni che vanno indebolendosi nel corso di malattie croniche.

Nel reparto di riabilitazione dell'Istituto Beato Matteo ci occupiamo in particolare del recupero funzionale dopo interventi di chirurgia ortopedica maggiore (protesi di anca e ginocchio od osteosintesi dopo fratture di arto inferiore). 

In collaborazione con i neurologi ci occupiamo del recupero funzionale dei pazienti con patologie neurologiche (ictus, malattia di Parkinson e parkinsonismi, disturbi della deambulazione, atassie, neuropatie). 

In collaborazione con gli oncologi ci occupiamo del recupero e mantenimento funzionale di pazienti con patologia neoplastica. Inoltre in collaborazione con gli internisti ed i cardiologi ci occupiamo di riabilitazione respiratoria (pazienti con BPCO o insufficienza respiratoria acuta dopo scompenso cardiaco). 

La riabilitazione viene affrontata in diversi contesti in funzione dei bisogni del paziente e dell’avanzamento dell’evoluzione della malattia: può essere erogata in regime di ricovero per la fase immediatamente post acuta oppure in regime ambulatoriale per il proseguimento delle attività.