Dr. Riccardo Giorgino
Chirurgo Ortopedico e Traumatologo
Ortopedia
Chirurgo Ortopedico e Traumatologo
Ortopedia
Inglese; Italiano; Tedesco
Il dott. Riccardo Giorgino è Chirurgo ortopedico e Traumatologo dell’Équipe universitaria di ortopedia rigenerativa e ricostruttiva (E.U.O.R.R.) all’IRCCS Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio. Svolge inoltre la sua attività presso l’Istituto Clinico San Siro.
Dopo la laurea in Medicina e chirurgia conseguita con lode nel 2018 presso il Campus Bio-Medico di Roma, ha svolto una prestigiosa Postdoc Research Fellowship presso la Harvard Medical School a Boston (USA), dove ha condotto studi innovativi nel campo della medicina rigenerativa, della riparazione della cartilagine articolare e del trattamento delle lesioni legamentose. Successivamente, ha conseguito con lode la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l'Università degli studi di Milano.
Ha focalizzato il suo l’interesse sulle tecniche più innovative di protesizzazione dell'anca e del ginocchio con tecniche mininvasive. Si occupa, inoltre, di medicina rigenerativa in ambito ortopedico (utilizzo di PRP e terapie cellulari).
L'attività di ricerca è caratterizzata da un intenso impegno nella produzione scientifica e nell'innovazione, con oltre 60 pubblicazioni su riviste internazionali, inclusi articoli di alto impatto in ambito di medicina rigenerativa, ortopedia e traumatologia. Tra i principali contributi, emergono studi su tecniche innovative di riparazione cartilaginea, utilizzo di cellule staminali, nuove metodologie in chirurgia ortopedica e applicazioni di intelligenza artificiale in medicina. Le metriche accademiche includono un H-index significativo, a dimostrazione della rilevanza e dell'impatto dei lavori pubblicati.
L'attività di divulgazione scientifica comprende l’attività di relatore in prestigiosi congressi nazionali e internazionali, oltre alla partecipazione come co-investigator a progetti di ricerca clinica e preclinica finalizzati all’innovazione e al continuo miglioramento delle pratiche mediche.