Dr. Raffaele Borghi

Dr. Raffaele Borghi

Ortopedico

Ortopedia

Curriculum

Il dott. Raffaele Borghi è ortopedico dell’Unità Operativa Ortopedia III C a Villa Erbosa di Bologna.

Si Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bologna nel 2011.

Nel 2017 consegue la specialità in Ortopedia e Traumatologia presso il medesimo Ateneo.

Dal 2012 è iscritto all’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Bologna.

Dal 2012 al 2018 ha prestato servizio presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna.

Dal 2017 al 2021 ha prestato servizio come Chirurgo Ortopedico presso l’Ospedale Villa Regina di Bologna. 

Dal 2018 è Consulente Medico Ortopedico societario della società “Bologna Rugby.

Dal 2020 è docente di Ortopedia e Traumatologia nel corso di laurea in Fisioterapia presso UCM LUDES campus Lugano (Svizzera).

Dal 2020 è docente di Ortopedia e Traumatologia in collaborazione con il Ministero della Salute e l’Ordine dei Medici di Bologna nel “Progetto Curva Biomedica”.

Il dott. Borghi è esperto in chirurgia protesica e artroscopica di ginocchio per il trattamento di menischi, cartilagine e ricostruzioni legamentose e dell’anca per le patologie dello sportivo, artrosi, osteoporosi, anca a scatto ecc...

Si occupa del trattamento del piede in chirurgia mininvasiva per la correzione di

  • alluce valgo, 
  • deformità delle dita, 
  • alluce rigido, 
  • artrosi, 
  • piede piatto, 
  • piede cavo, 
  • dolore ai metatarsi, 
  • neuroma di Morton, 
  • morbo di Haglund
  • Tallonite, 
  • fascite plantare, 
  • sperone calcaneale,
  • tendiniti. 

Tratta inoltre le patologie dello sportivo e del corridore con prescrizione di plantari ed analisi del passo.

Tratta le patologie di:

  • spalla con chirurgia di ricostruzione della cuffia dei rotatori, infiltrazioni.
  • schiena quali lombalgia, dolori muscolari, ernie del disco, sacroileite, sciatalgia.

Nel corso della sua carriera ha maturato esperienze estere tra le quali un periodo formativo presso la New York University. 

Ha organizzato 2 missioni umanitarie di chirurgia ortopedica in Africa insieme a Orthopaedics Onlus, eseguendo interventi correttivi su deformità degli arti inferiori presso il Kituo Mlali Children Center in Tanzania.

È membro della più importante società di chirurgia di ginocchio europea: EKA (European Knee Association)"

Oltre 100 lavori presentati a congressi nazionali e internazionali, di cui oltre 10 hanno conseguito premi e riconoscimenti per il valore scientifico. 

Lavora presso

Villa Erbosa

Lingue parlate

  • Inglese
  • Italiano