Dr. Marco Piantanida

Dr. Marco Piantanida

Psicologo, Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale

Psicologia, Psicoterapia

Curriculum

Il Dott. Marco Piantanida è psicologo e psicoterapeuta presso l’Unità Operativa di Riabilitazione Psichiatrica degli Istituti Clinici Zucchi di Carate Brianza e presso la Zucchi Wellness Clinic di Monza.

Dopo la laurea in Psicologia conseguita presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano nel 2012, ha ottenuto l’abilitazione alla professione presso l’Università degli Studi di Pavia.

In seguito, ha proseguito la formazione specialistica in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale presso il Centro di Terapia Cognitiva di Como.

Nel corso del suo percorso formativo e professionale ha maturato significative esperienze cliniche presso il Centro Diurno e il Day Hospital del Servizio Disease Unit per i Disturbi Psicotici dell’Ospedale San Raffaele - Ville Turro.

Ha inoltre ampliato le proprie competenze frequentando il Servizio per i Disturbi del Comportamento Alimentare dell’I.R.C.C.S. E. Medea di Bosisio Parini.

Negli anni ha approfondito gli studi nell’ambito della neuropsicologia, acquisendo competenze nella somministrazione di test per la valutazione del deterioramento cognitivo e dello sviluppo intellettivo.

Si occupa anche di Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS) per il trattamento della depressione resistente, dei disturbi da dipendenza e del disturbo ossessivo-compulsivo.

In questo ambito svolge attività di:

  • valutazione diagnostica neuropsicologica tramite test neurocognitivi;
  • psicoterapia individuale;
  • valutazione psicodiagnostica con l’impiego di test di personalità;
  • supporto e consulenza psicologica secondo i modelli della terapia cognitivo-comportamentale.

Presso gli Istituti Clinici Zucchi svolge attività clinica sia in regime ambulatoriale sia all’interno del reparto di Riabilitazione Psichiatrica, occupandosi in particolare del trattamento di:

  • disturbi d’ansia;
  • disturbi dell’umore;
  • disturbi del comportamento alimentare;
  • disturbo ossessivo-compulsivo;
  • disturbo da adattamento;
  • disturbi psicosomatici;
  • disturbi di personalità.

Durante il percorso accademico ha preso parte a progetti di ricerca, contribuendo alla raccolta dati e alla pubblicazione di articoli scientifici su riviste internazionali.

Pubblicazioni

The role of premorbid adjustment in schizophrenia: Focus on cognitive remediation outcome

Buonocore M., Bosinelli F., Bechi M., Spangaro M., Piantanida M., et al.

​​​​​​​Neuropsychological Rehabilitation. DOI: 10.1080/09602011.2018.1433048

Combined social cognitive and neurocognitive rehabilitation strategies in schizophrenia: neuropsychological and psychopathological influences on Theory of Mind improvement

Bechi M., Bosia M., Spangaro M., Buonocore M., Cocchi F., Pigoni A., Piantanida M., et al.

​​​​​​​Psychological Medicine, 2015

Combined neurocognitive and metacognitive rehabilitation in schizophrenia: Effects on bias against disconfirmatory evidence

Buonocore M., Bosia M., Riccaboni R., Bechi M., Spangaro M., Piantanida M., et al.

European Psychiatry, 2015