Prof. Giuseppe Perone
Chirurgo Oculista
Oculistica
Chirurgo Oculista
Oculistica
Italiano; Francese; Inglese
Il Prof. Giuseppe Perone è Responsabile dell’Unità Operativa di Oculistica all’Istituto Clinico Villa Aprica.
Nel 1987 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia dove, nel 1991, si specializza prima in Oftalmologia, poi in Idrologia Medica.
Fonda, nel 1994, uno dei primi Centri di chirurgia refrattiva in Italia. Nel 1996 viene chiamato presso l’Università di Pavia, dopo aver attivato uno dei primi centri di chirurgia refrattiva in Italia, come Professore a contratto di Chirurgia Refrattiva.
Nel corso della sua carriera, si dedica allo sviluppo di tecniche di Chirurgia Refrattiva per la risoluzione di problemi quali miopia, ipermetropia e astigmatismo, diventando un fine conoscitore di laser ad eccimeri e di femtolaser cavalcando in anteprima in Italia le tecnologie più innovative.
Oltre a eseguire chirurgia degli annessi, del glaucoma, della retina e del vitreo, l’attività chirurgica del prof. Perone si caratterizza per la chirurgia del cheratocono, (è stato tra i primi in assoluto in Italia a eseguire sia l’impianto di INTACS che la lamellare profonda che il trapianto di cornea con laser a femtosecondi), e per le procedure chirurgiche della miopia.
In questo ambito, il prof. Perone vanta una delle maggiori casistiche nazionali per l’impianto di IOL fachiche, per le metodiche PRK e Lasik di correzione chirurgica di miopia, ipermetropia e astigmatismo. Per quanto riguarda la chirurgia della cataratta, esegue circa 2.000 procedure annue.
Nel 2011, è stato insignito del prestigioso riconoscimento di “Maestro della Oftalmologia Italiana” dalla Società Oculistica Italiana.
Per i suoi meriti umanitari (realizzazione di due unita operative di oculistica in Africa e oltre 25 missioni umanitarie) è stato insignito prima dal Presidente della Repubblica G. Napolitano del titolo di “Cavaliere della Repubblica Italiana” e successivamente dal Presidente della Repubblica S. Mattarella del titolo di “Commendatore della Repubblica“.