Dr. Giovanni Monizzi
Cardiologo Interventista
Cardiologia, Malattie dell'apparato cardiovascolare - Interventistica ed emodinamica
Cardiologo Interventista
Cardiologia, Malattie dell'apparato cardiovascolare - Interventistica ed emodinamica
Italiano; Inglese; Spagnolo
Il Dott. Giovanni Monizzi è cardiologo presso l’U.O. di Cardiologia universitaria e Imaging cardiologico presso l’IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio. Collabora anche con Smart Clinic.
Si è laureato in Medicina e chirurgia con 110 e lode all’Università degli studi di Milano nel 2015 e, nello stesso Ateneo, ha conseguito nel 2020 specializzazione con lode in Malattie dell'apparato cardiovascolare.
Appartiene e si è formato in uno dei gruppi di riferimento internazionale nel trattamento dell'arteriosclerosi coronarica, dell'angina pectoris e delle cardiopatie strutturali quali valvulopatie aortica e mitralica e forame ovale pervio presso il Centro cardiologico Monzino di Milano.
Durante il percorso di formazione specialistica si è confrontato con le più importanti realtà della cardiologia invasiva internazionale; in particolar modo a seguito di un'esperienza in Belgio, dove si è focalizzato nello studio e nello sviluppo di nuove tecniche di imaging intravascolare e non invasivo, e sulla valutazione omnicomprensiva della fisiologia coronarica.
È il referente della programmazione cardiologia interventistica e programma strutturale e valvolare del laboratorio di emodinamica di cardiologia universitaria.
La sua attività, oltre che di gestione e follow-up ambulatoriale, verte principalmente sulla cardiologia interventistica ed emodinamica, focalizzandosi nel trattamento della coronaropatia anche complessa (CHIP), coronaropatia multivascolare (CTO), delle cardiopatie strutturali e valvolari quali sostituzione transcatetere della valvola ortica (TAVI) e clip mitralica e tricuspidalica (MitraCLip e TriCLip), nonché sul trattamento di forme ovale pervio (PFO), chiusura auricola e biopsia endomiocardica.
La sua attività di ricerca è focalizzata sullo studio dell'imaging intravascolare (OCT e IVUS) nella coronaropatia stabile e nelle sindromi coronariche acute, e sul miglioramento dell’outcome funzionale e clinico dei pazienti con coronaropatia e dell'angina pectoris a coronarie indenni (INOCA e MINOCA).
Segue numerosi studi e registri internazionali sul trattamento minimamente invasivo delle valvulopatie (TAVI e MitraClip).