Dr. Francesco Torresan
Gastroenterologo
Malattie dell'apparato digerente
Gastroenterologo
Malattie dell'apparato digerente
Inglese; Italiano
Il dottor Francesco Torresan è gastroenterologo dell’Unità Operativa di Medicina Interna di Villa Erbosa.
Nel 1987 consegue la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bologna, dove nel 1991si specializza in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva con una votazione di 70/70. Sempre nel 1991 partecipa al Corso permanente di addestramento di Ultrasonologia Internistica indetto dalla AUSL 28 tenutosi presso la Gastroenterologia dell'Ospedale S. Orsola- Malpighi di Bologna e nel 1994 esegue una Clinical Fellowship all’University of California in S. Francisco (USA).
Il dottor Torresan si occupa di Esofagogastroduodenoscopia diagnostica e terapeutica (asportazione di polipi gastrici, trattamento endoscopico del sanguinamento da ulcera gastrica e da varici esofagee; rimozione endoscopica di corpi estranei, infiltrazione di tossina botulinica, dilatazione pneumatica in acalasia cardiale, e stenosi esofagee) e di colonscopia diagnostica e terapeutica ( asportazione di polipi intestinale, trattamento di sanguinamenti mediante applicazione di argon-plasma, legatura emorroidi, e prolasso rettale).
È esperto nella gestione della malattia da reflusso gastroesofageo, esofagite eosinofila, nella gestione dei pazienti affetti da malattie funzionali dell'apparato digerente (Acalasia, cardiale, Esofago ipercinetico, Jackhammer esofageo, ernia iatale, gastro-paresi, pseudo-occlusione intestinale, (CIPO) colon irritabile, stipsi cronica, incontinenza fecale). Si è specializzato nelle esecuzioni di manometria ano-rettale ad alta risoluzione, del test di espulsione del palloncino nello studio dei tempi di transito colico e nell’esecuzione di ecografia addominale (fegato, colecisti e vie biliari, pancreas, milza, vasi addominali, reni e ansa intestinali).
Ha svolto attività di ricerca nell'ambito delle malattie funzionali esofagee e ano-rettali
Autore di numerosi articoli pubblicati per esteso in riviste internazionali ed indicizzate, partecipa attivamente anche come relatore a congressi nazionali ed internazionali.