Dr. Fotios Kalfas
Neurochirurgo
Neurochirurgia
Neurochirurgo
Neurochirurgia
Greco; Inglese; Italiano
Il dottor Fotios Kalfas è uno specialista in Neurochirurgia e presta servizio presso Villa Erbosa a Bologna.
Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Sassari nel 2000 consegue la Specializzazione in Neurochirurgia con votazione 50/50 e lode, nel 2005. La carriera professionale si arricchisce di numerose esperienze neurochirurgiche all’estero finalizzate al consolidamento dello studio e della tecnica chirurgica: in particolare si citano soggiorni negli Stati Uniti, Giappone, Finlandia e Brasile.
Dal 2005 è Dirigente Medico Neurochirurgo a tempo indeterminato inizialmente presso l’Ospedale Moriggia Pelascini di Gravedona e a partire dal 2006 presso l’Ospedale Galliera di Genova, dove ottiene il conferimento di incarichi dirigenziali di Alta Specializzazione, Sostituto con delega del Direttore della SC Neurochirurgia Ospedale Galliera, fino alla vittoria di un concorso con incarico di Direttore FF SC Neurochirurgia Ospedale Galliera nel 2019.
Nel 2020 con incarico di mobilità interaziendale il dottor Kalfas prosegue la carriera di Dirigente Medico Neurochirurgo presso l’Azienda Ospedale Università di Padova dove resterà fino al 2024.
Il percorso formativo e l'aggiornamento presso centri di riferimento nazionale e internazionale ha plasmato l'esperienza neurochirurgica del professionista in ambito neurooncologico, neurovascolare e spinale.
Il dottor Kalfas esegue interventi di chirurgia spinale complessa focalizzata al trattamento delle seguenti condizioni:
Come professionista, vanta un’esperienza di 20 anni di Neurochirurgia con più di 5100 procedure chirurgiche di alta complessità e aggiornamento professionale presso centri di riferimento internazionale.
Nell'ambito della chirurgia vertebrale il dottor Kalfas coltiva interesse per l'approccio a nuove tecniche mininvasive, utilizzo di tecnologie avanzate e materiali d'avanguardia.
Ha, inoltre, partecipato a tre studi scientifici:
1. Angiografia intraoperatoria nella chirurgia degli aneurismi cerebrali;
2. Resezione endoscopica del legamento traverso del carpo nella chirurgia della sindrome del tunnel carpale. The Agee Technique;
3. Key Hole Microneurosurgical Evacuation “The KHMNE technique” for spontaneous supratentorial cerebral hematomas).
Ha all’attivo 20 pubblicazioni scientifiche su riviste di carattere internazionale e partecipa costantemente a congressi nazionali e internazionali.