Prof. Domenico Cianflone
Cardiologo
Medicina fisica e riabilitativa - Riabilitazione Cardio-respiratoria, Cardiologia
Cardiologo
Medicina fisica e riabilitativa - Riabilitazione Cardio-respiratoria, Cardiologia
Italiano; Inglese
Il professor Domenico Cianflone è primario dell’Unità Operativa di Riabilitazione Specialistica Cardiologica presso l’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e Professore Associato di malattie dell’apparato cardiovascolare all’Università Vita-Salute San Raffaele.
La sua formazione si svolge all’Università degli Studi di Milano, dove si laurea nel 1980 e si specializza in Cardiologia, due anni più tardi. Tra 1983 e il 1986 si trasferisce all’estero per frequentare prima il reparto di Cardiologia dell’Hammersmith Hospital di Londra come Research Fellow & Honorary Clinical Assistant, poi la Duke University Medical Center di Durham, negli Stati Uniti, attraverso una Honorary Fellowship.
Il professor Cianflone matura una particolare competenza nella Cardiologia Diagnostica, Clinica e Riabilitativa. É Docente di Cardiologia al Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, al Corso di Laurea in Lingua Inglese in Medicina e Chirurgia (International MD Program), ai Corsi di Laurea triennale e magistrale per fisioterapisti e alla Scuola di specializzazione in Cardiologia all’Università Vita-Salute San Raffaele. Ha Coordinato numerosi progetti di ricerca finanziati dalla Commissione Europea, dalla Agenzia Spaziale Europea (ESA) e dal G7/G8 in ambito telematico-telemedicina. Ha coordinato numerosi studi sui meccanismi dell’angina e dell’infarto finanziati dai Ministeri della Salute e dell’Università e da Fondazioni onlus: tra questi lo studio FAMI (First Acute Miocardial Infarction) condotto in Italia, Scozia e Cina e numerosi studi sulle cause cellulari e molecolari e genetiche dell’infarto miocardico.
Nel corso della carriera riveste molti incarichi internazionali, come quello di Consulente del Ministero della Sanità Canadese per la telematica sanitaria in Cardiologia (1999-2005) e di membro dell’International Program Committee G8 Global Healthcare Application Project (1995-2001). È componente del Junto Health Summit di New York, dal 2016, e dell’International Scientific Committee della World Conference on Exercise Medicine dal 2018. Dal 2004 al 2008 è Co-Chairman dell’International Heart Health Society.
Notevole la sua attività dal punto di vista editoriale. Il professor Cianflone collabora con Italian Heart Journal (1998-2000), Medscape Italia Cardiologia (1999-2001), tra il 2005 e il 2006, cura il sesto volume dell’American College of Cardiology Self-Assessment Program (ACCSAP). Attualmente è Deputy –Editor in Chief dell’International Journal of Cardiology-Elsevier. È inoltre autore e coautore di 102 papers (H Index Scopus 30, RG score 41.19 top 2,5%) apparsi su riviste scientifiche come Journal of American College of Cardiology, European Journal of Cardiology, Circulation, NEJM, Arteriosclerosis, Thrombosis, and Vascular Biology, Circulation Journal, Journal of Immunology, European Journal of Echocardiography, Journal on Information Technology in Healthcare, IJC Heart and Vasculature, American Journal of Cardiology,
Partecipa a oltre 350 congressi in qualità di Relatore, tutti organizzati da prestigiose realtà come la European Society of Cardiology (ESC), l’International Heart Health Society (IHHS), la Società Italiana di Cardiologia (SIC), la Société Française de Cardiologie (SFC), la Società Italiana di Ecografia (SIEC), l’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO) e la Società Italiana di Medicina Interna (SIMI).
Cianflone, D., Rizvi, A.A., Rizzo, M.
International Journal of Cardiology, 286, pp. 17-18. (2019)
VisualizzaSachinidis, A., Nikolic, D., Rizzo, M., Cianflone, D.
(2019) International Journal of Cardiology, 286, pp. 15-16.
VisualizzaMaranta, F., Cianfanelli, L., Regoni, M., Cianflone, D.
(2018) IJC Heart and Vasculature, 21, pp. 80-86.
VisualizzaMagnoni, M., Gallone, G., Ceriotti, F., Vergani, V., Giorgio, D., Angeloni, G., Maseri, A., Cianflone, D.
Int J Cardiol Heart Vasc. 2018 Jun 19;20:14-19. doi: 10.1016/j.ijcha.2018.06.004. eCollection 2018 Sep.
Cannistraci, C.V., Nieminen, T., Nishi, M., Khachigian, L.M., Viikilä, J., Laine, M., Cianflone, D., Maseri, A., Yeo, K.K., Bhindi, R., Ammirati, E.
(2018) Journal of the American Heart Association, 7 (8), art. no. e006878
Magnoni, M., Berteotti, M., Ceriotti, F., Mallia, V., Vergani, V., Peretto, G., Angeloni, G., Cristell, N., Maseri, A., Cianflone, D.
(2017) International Journal of Cardiology, 240, pp. 25-29.
Ancona, F., Bertoldi, L.F., Ruggieri, F., Cerri, M., Magnoni, M., Beretta, L., Cianflone, D., Camici, P.G.
(2016) European Heart Journal, 37 (37), pp. 2830-2832.
Magnoni, M., Berteotti, M., Norata, G.D., Limite, L.R., Peretto, G., Cristell, N., Maseri, A., Cianflone, D.
(2016) Annals of Medicine, 48 (4), pp. 282-292.
VisualizzaLimite, L.R., Magnoni, M., Berteotti, M., Peretto, G., Durante, A., Cristell, N., Laricchia, A., Camici, P.G., Alfieri, O., Cianflone, D.
(2016) European Journal of Preventive Cardiology, 23 (2), pp. 206-213.
VisualizzaCannon, C.P., Blazing, M.A., Giugliano, R.P., McCagg, A., White, J.A., Theroux, P., Darius, H., Lewis, B.S., Ophuis, T.O., Jukema, J.W., De Ferrari, G.M., Ruzyllo, W., De Lucca, P., Im, K., Bohula, E.A., Reist, C., Wiviott, S.D., Tershakovec, A.M., Musliner, T.A., Braunwald, E., Califf, et.al, Cianflone, D et al P., Rodriguez-Ospina, L.
(2015) New England Journal of Medicine, 372 (25), pp. 2387-2397.
Visualizza