Dr. Davide Rovati
Ortopedico e Traumatologo
Medicina interna, Ortopedia
Ortopedico e Traumatologo
Medicina interna, Ortopedia
Francese; Italiano
rovati.davide@libero.it
ContattaIl dottor Davide Rovati è ortopedico e traumatologo presso l’Unità di Ortopedia e Traumatologia dell’Istituto di Cura Città di Pavia.
Si laurea in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Pavia nel 1989, nel 1994 consegue la specializzazione in Medicina Interna e nel 2002 consegue la specialità in Ortopedia e Traumatologia.
Svolge attività libero professionale presso gli Istituti Clinici Città di Pavia in qualità di ortopedico- traumatologo dal 1Novembre 2012.
Dal 1991 ad oggi ha partecipato attivamente a corsi teorico-pratici, simposi, corsi di aggiornamento, corsi di anatomia artroscopica su cadavere sia per spalla che per ginocchio e a corsi di medicina d'emergenza.
Il dott. Rovati esegue interventi in artroscopia diagnostico/chirurgica del ginocchio, chirurgia protesica di anca, ginocchio e spalla, interventi correttivi del piede, chirurgia della mano e di spalla.
Svolge inoltre attività ambulatoriale (prime visite, controlli, infiltrazioni e medicazioni) e terapia infiltrativa eco-guidata di anca, spalla e piede. Gestione del reparto di ortopedia.
Ha partecipato a numerosi congressi quali:
IV Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della spalla e del gomito, svoltosi a Pavia il 05.06.1998 dal titolo “Valutazione muscolare isocinetica in pazienti operati di intervento di Latarjet” (lussazioni recidivanti di spalla ) - Felicetti, Scarabelli, Rovati.
1° Congresso Internazionale organizzato dalla Società Ortopedica e Traumatologica albanese “First Congress of the Albania Association of Orthopaedic Surgery and Traumatology” tenutosi il 31 Maggio e 1° Giugno del 2002 a Tirana (Albania) dal titolo “Report about prosthetic hip surgery”.
Presentazione di un lavoro all'87° Congresso Nazionale S.I.O.T. (Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia) tenutosi a Venezia dal 20 al 24 Ottobre 2002 dal titolo “Risultati a breve termine nell'utilizzo di protesi d'anca “custom-made” non cementate) S. Cigni. D. Rovati A. Tarenzi.
Ha partecipato in qualità di relatore-docente al corso di aggiornamento sull'osteoporosi dal titolo “Identificazione del paziente a rischio” presso l'hotel Le Gronde di Cava Manara a Pavia.
Nel 2006 relatore ad un corso di aggiornamento rivolto ai Medici di Medicina generale, dal tema “Lombosciatalgie da ernie discali” e dal tema “Spalla dolorosa da conflitto acromion-omerale e tendinopatia della cuffia dei rotatori”.
(S. Cigni, D. Rovati)
Journal of Orthopaedics and Traumatology
S. Cigni, D. A. Scarabelli, D. Rovati, M. Strani
Journal of Orthopaedics and Traumatology del 2007 8: (suppl.1) 37-38.
S. Cigni, D. Rovati, M. Strani, D. A. Scarabelli
Journal of Orthopaedics and Traumatology del 2007 8: (supll.1) 60-61.
S. Cigni, D. Rovati, D. A. Scarabelli, M. Strani
Journal Orthopaedics and Traumatology del 2007 8 (suppl.1) 98-99.
S. Cigni, D. Rovati D. A. Scarabelli, M. Strani
Rivista di chirurgia della mano- Vol. 45 n°2 Settembre 2008