Dr. Daniele Malaspina
Cardiologo
Malattie dell'apparato cardiovascolare - Aritmologia
Cardiologo
Malattie dell'apparato cardiovascolare - Aritmologia
Inglese; Italiano
Il dott. Daniele Malaspina è cardiologo dell’Unità Operativa di Cardiologia e del Servizio di Elettrofisiologia e Cardiostimolazione Aritmologica dell’Istituto di Cura Città di Pavia. Collabora anche con l'Istituto Clinico San Siro di Milano.
Si Laurea in medicina e chirurgia all’Università di Milano nel 1984.
Nel 1986 consegue la specializzazione in Cardiologia presso il medesimo ateneo.
Durante gli studi ha seguito periodi formativi presso varie strutture ospedaliere tra cui:
Nel 2006 ottiene il Master in Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione presso l’Università dell'Insubria.
Dopo la laurea e la specializzazione in cardiologia si è occupato di aritmologia ed elettrofisiologia sin dal 1990 presso l'Ospedale S. Carlo Borromeo di Milano dove ha lavorato dal 1988 fino al 1 ottobre 2021. Dal 3 dicembre 2014 fino all'ottobre 2021 è stato Responsabile della Unità Semplice di Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione dell'Azienda.
Il dott. Malaspina esegue come primo operatore procedure interventistiche di:
Il dott. Malaspina dal 1991 esegue studi elettrofisiologici ed ablazioni transcatetere con radiofrequenza di aritmie cardiache: ha eseguito finora circa 1650 procedure, destre e sinistre anche con cateterismo transettale.
Dal marzo 2015 esegue ablazioni di fibrillazioni atriale in atrio sinistro mediante crioenergia.
È esperto nell'uso del poligrafo di elettrofisiologia e usa il sistema ElettroAnatomico di Mappaggio Carto 3. Dal 2003 esegue impianti di pacemaker e defibrillatori mono-bi e tricamerali e ha eseguito finora oltre 2050 impianti.
Ha eseguito inoltre circa 680 cardioversioni elettriche elettive e impiantato oltre 80 loop-recorder sottocutanei.
Oltre al suo campo specifico di interesse, rappresentato dall'aritmologia e dalla elettrofisiologia ed elettrostimolazione, il dott. Malaspina si occupa di cardiologia clinica e di:
Ha all’attivo 34 pubblicazioni a stampa su riviste scientifiche ed è autore di un libro di testo per corsi di laurea infermieristici e di due capitoli su testi universitari di Cardiologia.
Ha presentato 46 abstract a Congressi nazionali e internazionali.