Dr. Carlo D'Angelo
Chirurgo generale e d'urgenza
Chirurgia Generale - Patologia Epatobiliare , Chirurgia generale, Chirurgia Generale - Patologia Gastroenterologica
Chirurgo generale e d'urgenza
Chirurgia Generale - Patologia Epatobiliare , Chirurgia generale, Chirurgia Generale - Patologia Gastroenterologica
Francese; Inglese; Italiano
Il Dottor Carlo D'Angelo è Responsabile dell'Unità Operativa di Chirurgia Generale presso l'Istituto di Cura Città di Pavia. Si laurea nel 2001 in Medicina e Chirurgia all'Università degli Studi di Pavia, per poi specializzarsi in Chirurgia Generale con indirizzo d'Urgenza (2007).
Una volta terminati gli studi si dedica all'approfondimento della Chirurgia Epatobiliare, Gastroenterologica, Senologica e Generale sia in Week-Surgery sia in Day-Surgery. Ha eseguito più di 2.500 interventi chirurgici, condotti in regime d'elezione e in regime d'urgenza, di cui ben 1.000 in qualità di Primo operatore. Adopera correntemente tecniche sofisticate come la videolaparoscopia.
Per quanto riguarda l'attività ambulatoriale, la sua media annua ammonta a circa 400 interventi.
Riveste incarichi di rilievo coordinando i medici di guardia all'interno dell'Istituto di Cura Città di Pavia. e lavorando come Tutor per la Scuola di Formazione Medici di Medicina Generale (dal 2010). I contributi scientifici di cui è Autore o Co-autore appaiono su riviste scientifiche nazionali. Tra le ultime pubblicazioni: Amyand's hernia a cura di Giorgetta C., Caputo P., Zuccon W., D'Angelo C., Balduzzi V., Tagliabue F., Bonandrini L. (Case report. Ann.Ital.Chir., 2007;78(6):521-3); Nasogastric tubes: a lot of bothera cura di Tagliabue F., D'Angelo C., Zuccon W., Giorgetta C., Balduzzi V., Gambarini F., Bonandrini L. (Ann.Ital.Chir.,2008;79(1):37-41);Surgical complications of the diverticular disease. A rare case of sigmoid-vaginal fistulaa cura di D'Angelo C, Zuccon W, Tagliabue F, Balduzzi V, Gambarini F, Bonandrini L, (Ann. Ital.Chir. 2008;79(4):287-91); Pelvic masses in young women: a case of giant uterine fibroleiomyomatosis a cura diZuccon W., D'Angelo C., Balduzzi V., Tagliabue F., Bonandrini L. (Minerva Chir.2009;64(2):235-7).
Zuccon W, D'Angelo C, Balduzzi V, Tagliabue F, Bonandrini L,:
Minerva Chir.2009;64(2):235-7.
VisualizzaD'Angelo C, Zuccon W, Tagliabue F, Balduzzi V, Gambarini F, Bonandrini L.
Ann. Ital.Chir., 2008;79(4):287-91
VisualizzaTagliabue F, D'Angelo C, Zuccon W, Giorgetta C, Balduzzi V, Gambarini F, Bonandrini L.
Ann.Ital.Chir.,2008;79(1):37-41.
VisualizzaGiorgetta C, Caputo P, Zuccon W, D'Angelo C, Balduzzi V, Tagliabue F, Bonandrini L.
Ann.Ital.Chir., 2007;78(6):521-3.
VisualizzaTagliabue F, D'Angelo C, Zuccon W, Giorgetta C, Gambarini F, Bonandrini L,
Minerva Chir 2007;62(1):73-8.
VisualizzaBalduzzi V, D'Angelo C, Giorgetta C, Tagliabue F, Zuccon W, Gambarini F, Della Nave F, Bonandrini L,
Med. Contemp.24(1): 83-87, 2007
VisualizzaGiorgetta C, Caputo P, Fissi S, D'Angelo C, Balduzzi V, Tagliabue F, Gambarini F, Della Nave F, Bonandrini L,
Minerva Chir. 2006;61(4):357-65.
VisualizzaD’Angelo C, Zuccon W, Giorgetta C, Balduzzi V, Tagliabue F, Quaretta F, Bonandrini L,:
Chirurgia 2005;18:47-51
VisualizzaZuccon W, D’Angelo C, Giorgetta C, Balduzzi V, Tagliabue F,Quaretta F, Bonandrini L,
Chirurgia 2005;18:129-31
VisualizzaGiorgetta C, Caputo P, Zuccon W, D’Angelo C, Balduzzi V, Tagliabue F, Quaretta F, Bonandrini L,
Nuova Stampa Med. Ital. 2005; 25(2): 5-8.