Dr. Antonio Sciortino
Cardiochirurgo
Cardiochirurgia
Cardiochirurgo
Cardiochirurgia
Francese; Inglese; Italiano
Il dottor Antonio Sciortino è cardiochirurgo dell’Unità Operativa di Cardiochirurgia all’Istituto Clinico San Rocco.
Si laurea in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Palermo nel 2012. Nel 2018 consegue la specializzazione in Cardiochirurgia all’Università degli Studi di Pavia.
Durante gli studi:
nel 2008-2009 frequenta l'internato presso la Divisione di Cardiochirurgia del Policlinico Paolo Giaccone di Palermo.
nel 2010 il professional Exchange programme IFMSA in Cardiothoracic Surgery presso Faculty Hospital Královské Vinohrady, Praga, Repubblica Ceca.
nel 2011-2012 l’internato presso la Divisione di Chirurgia Generale del Policlinico Paolo Giaccone di Palermo;
nel 2018 presta servizio alla Clinique Pasteur, Service de Chirurgie cardiaque, vasculaire et thoracique, Tolosa, Francia.
All'Istituto Clinico San Rocco svolge attività clinica orientata alla valutazione pre-operatoria delle patologie di interesse cardiochirurgico quali patologie:
delle valvole cardiache,
delle coronarie
dei vasi toracici.
Svolge inoltre attività operatoria cardiochirurgica tradizionale e mediante chirurgia mini-invasiva e si occupa della gestione post-operatoria dei pazienti cardiochirurgici presso l’U.O. di Terapia Intensiva Cardiochirurgica e l’U.O. di Cardiochirurgia.
Il dott. Sciortino esegue il trattamento:
cardiochirurgico tradizionale e con approccio mini-invasivo delle patologie valvolari cardiache;
trans-catetere delle patologie valvolari cardiache;
cardiochirurgico delle patologie coronariche e delle complicanze chirurgiche della cardiopatia ischemica;
cardiochirurgico delle patologie dei vasi toracici.
Ha maturato esperienza nel trapianto cardiaco e polmonare e nei sistemi di assistenza circolatoria meccanica definitiva. È inoltre esperto nei sistemi di assistenza circolatoria extracorporea (ECMO) per insufficienza cardiaca e/o respiratoria.
Ha infine esperienza nella gestione e trattamento dell'ipertensione polmonare cronica tromboembolica.
Ha all’attivo diverse pubblicazioni di cui
7 articoli scientifici su riviste internazionali.
15 Abstracts su riviste internazionali.