Prof. Antonio Moroni
Ortopedico
Ortopedia - Chirurgia della spalla, Ortopedia, Ortopedia - Chirurgia del Ginocchio
Ortopedico
Ortopedia - Chirurgia della spalla, Ortopedia, Ortopedia - Chirurgia del Ginocchio
Francese; Inglese; Italiano
Il Prof. Antonio Moroni è Professore Ordinario di Malattie dell’apparato locomotore presso l’Università Vita-Salute San Raffaele, Direttore dell’Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia - Chirurgia di rivestimento dell'anca all'Istituto Clinico San Siro ed esercita privatamente attività clinica alla Casa di Cura La Madonnina.
Il suo percorso di studi inizia con il conseguimento della laurea in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Bologna ottenendo la dignità di stampa della tesi di laurea. In seguito, si specializza in Ortopedia e Traumatologia alla Clinica Ortopedica dell’Università di Bologna agli Istituti Ortopedici Rizzoli.
Effettua poi numerosi periodi di formazione in prestigiosi centri universitari Statunitensi per approfondire la propria esperienza nell’ambito della chirurgia dell’anca, tra cui l’Hospital for Special Surgery di New York, la John Hopkins University di Baltimore e la Mayo Clinic di Rochester. Annovera inoltre una collaborazione con il Royal Orthopaedic Hospital di Birmingham, dove apprende la tecnica di artroplastica di rivestimento dell’anca sotto la guida del Dr. Derek McMinn.
Dal 1986 al 2011 svolge attività assistenziale agli Istituti Ortopedici Rizzoli di Bologna; a partire dal 2012, poi, presta servizio agli Ospedali Toniolo e Villa Laura di Bologna e Villa Margherita di Roma. Dal 2013, è Direttore dell’Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia - Chirurgia di rivestimento dell'anca presso l'Istituto Clinico San Siro.
Con oltre 3.500 interventi di rivestimento eseguiti personalmente, il Prof. Antonio Moroni vanta una delle maggiori casistiche di artroplastiche di rivestimento dell’anca a livello mondiale, tecnica che permette di preservare la testa del femore consentendo ai pazienti un rapido recupero funzionale con la possibilità di ritornare alla completa funzionalità dell’arto. Annovera inoltre una vasta casistica di artroplastiche totali d’anca con tribologia ceramica, con circa 1000 interventi effettuati. È di rilievo anche la casistica di artroplastica di ginocchio, che comprende più di 800 interventi.
Moroni A., Miscione MT, Orsini R., Micera G., Mosca S., Sinapi F., De Girolamo L., Banfi G.
Hip Int. 2016.
Moroni A., Hoque M., Waddell J., Russell T., Wippermann B., DiGiovanni G.
Arch Orthop Trauma Surg. 2014 Febr;134(2):277-81.
Moroni A., Nocco E., Hoque M., Diremigio E., Buffoli D., Cantù F., Catalani S., Apo-stoli P.
Arch Orthop Trauma Surg. 2012;132(1):123-9.
VisualizzaMoroni A, Hoque M, Hoang-Kim A, Micera G.
Aging Clin Exp Res. 2011;23(2 Suppl):60-1
VisualizzaGiannini S, Cadossi M, Chiarello E, Faldini C, Moroni A, Romagnoli M.
Hip Int. 2011;21(1):52-8.
VisualizzaHoang-Kim A, Pegreffi F, Moroni A, Ladd A.
Injury. 2011;42(3):253-8.
VisualizzaMoroni A., Savarino L., Hoque M., Cadossi M., Baldini N.
Clin Orthop Relat Res. 2011;469(1):180-7
VisualizzaCadossi M, Moroni A, Romagnoli M, Chiarello E, Faldini C, Giannini S.
Clin Cases Miner Bone Metab2010;7(2):135-139
VisualizzaBhandari M., Sprague S., Schemitsch EH, Moroni A. et al (International Hip Fracture Research Collaborative)
J Orthop Trauma 2009, Jul;23(6)479-84. Review
Visualizza
Goldhahn J1, Little D, Mitchell P, Fazzalari NL, Reid IR, Aspenberg P, Marsh D; Moroni A. et al. (ISFR working group drugs and fracture repair).
Bone. 2010 Feb;46(2):267-71.
Visualizza