Dr.ssa Annalisa Cagnana

Dr.ssa Annalisa Cagnana

Fisiatra

Fisiatria

Lingue parlate

Inglese; Italiano

Curriculum

La dott.ssa Annalisa Cagnana è fisiatra presso gli Istituti Clinici Zucchi a Monza.

Si è laureata in Medicina e Chirurgia nel 1987 presso l’Università Statale di Milano e, successivamente, si è specializzata in Terapia Fisica e Riabilitazione nel 1990 presso il medesimo ateneo.

La dott.ssa Cagnana ha una lunga esperienza professionale maturata presso l’ospedale Bassini di Cinisello Balsamo, dove negli anni si è specializzata nella cura e riabilitazione dell’osteoporosi.

Dal 1995 al 1996 ha ricoperto il ruolo di Medico Specialista Fisiatra, svolgendo attività ambulatoriale e domiciliare. Successivamente è diventata Dirigente di primo livello presso l’U.O. di Medicina Fisica e Riabilitazione, fino ad assumere la carica di Responsabile della Struttura Semplice dedicata alla “Riabilitazione delle Malattie Degenerative dell’Anziano” e la guida del “Centro Prevenzione, Cura e Riabilitazione Osteoporosi”, incarichi che ha mantenuto fino al giugno 2022.

Infine, ha ricoperto l’incarico dirigenziale di Altissima Professionalità per la “Riabilitazione delle Malattie Degenerative dell’Anziano” all’interno della U.O.C. di Recupero e Riabilitazione Funzionale.

Presso gli Istituti Clinici Zucchi si occupa principalmente di osteoporosi: dalla valutazione clinica alla presa in carico globale del paziente.

Pubblicazioni

Esperienza e significato del Day Hospital nell'ambito della assistenza geriatrica

Riabilitazione Oggi, 1994

La osteoporosis school nella prevenzione delle complicanze dell'osteoporosi post-menopausale e senile

Gerontechnology,1994

Bach school versus exercises in low back pain traitment : a study of Effectiveness

abstract 11° European Congress of Physical Medicine and Rehabilitation, 1999

Presidi e ausili nel programma riabilitativo del paziente anziano con handicap motorio: amputazione di arto inferiore, ii rachide (parte prima)

Rivista Geriatric & Medical Intelligence "Medicina e anziani"

Presidi e ausili nel programma riabilitativo del paziente anziano con handicap motorio: lesioni midollari complete e incomplete a diverso livello e malattia di Parkinson (parte seconda)

Rivista Geriatric &Medical Intelligence "Medicina e anziani"

Efficacia del trattamento riabilitativo nella osteoporosi severa: studio osservazionale

Rivista Medico-Scientifica del Presidio Ospedaliero E. Bassini