Dr. Alessandro Beneduce

Dr. Alessandro Beneduce

Cardiologo Interventista

Cardiologia, Malattie dell'apparato cardiovascolare - Interventistica ed emodinamica

Lingue parlate

Francese; Inglese; Italiano

Cardiologo Interventista

Vedi linkedin

Curriculum

Il dott. Alessandro Beneduce è cardiologo interventista presso l'Heart Valve Center dell'Unità di Cardiochirurgia dell’IRCCS Ospedale San Raffaele.

Nel 2014 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II e nel 2019 si specializza in Malattie dell'Apparato Cardiovascolare presso l'Università Vita-Salute San Raffaele dove, nel 2021, consegue il Master di Secondo Livello in Cardiologia Interventistica.

Dal 2022 al 2024 ha proseguito la formazione in Francia con una Fellowship in Cardiologia Interventistica Strutturale presso la Clinique Pasteur di Tolosa.

La sua attività clinica è focalizzata principalmente sulla diagnosi e sul trattamento transcatetere delle patologie valvolari e strutturali cardiache, dell'insufficienza cardiaca e della cardiopatia ischemica. In particolare, è esperto nella sostituzione valvolare aortica transcatetere (TAVI), nella riparazione e sostituzione transcatetere della valvola mitrale e della valvola tricuspide (M/T-TEER e TMVR/TTVR), nella chiusura percutanea dell'auricola sinistra (LAAC) e del forame ovale pervio (PFO) per la prevenzione dell'ictus ischemico, nel supporto meccanico del circolo (MCS) per lo shock cardiogeno e nell'angioplastica coronarica (PCI).

Svolge un ruolo attivo nella comunità scientifica internazionale come membro della Società Europea di Cardiologia Interventistica (EAPCI) della Società Europea di Cardiologia (ESC), ricoprendo il ruolo di membro eletto del Committee EAPCI Young dal 2022 al 2024 e del Committee EAPCI Accreditation, Training and Certification dal 2024 al 2026.

Partecipa come faculty member ai principali congressi nazionali ed internazionali di Cardiologia e Cardiologia Interventistica (ESC, EuroPCR, PCR London Valves, GISE). Autore di oltre 100 pubblicazioni scientifiche con un H-index di 20. Ha servito come membro dell'Editorial Board della rivista JACC: Case Reports. Svolge attività di revisore per le principali riviste scientifiche del settore.