Il nuovo Ambulatorio ortopedico a Villa Chiara
PUBBLICATO IL 16 MAGGIO 2025
Presso Villa Chiara, a Bologna, è attivo un nuovo ambulatorio di ortopedia, a cura della dott.ssa Federica Mariotti e del dott. Marco Franceschini, parte dell’Unità operativa di Ortopedia 9 di Villa Erbosa diretta dal dott. Federico Biondi.
L’ambulatorio è dedicato alla valutazione e gestione delle problematiche muscolo-scheletriche con l’obiettivo di comprendere la causa del disturbo e definire un percorso di trattamento più appropriato per una cura a 360°.
Il Team dedicato è composto da specialisti della chirurgia dell’anca e del ginocchio, sia per la parte protesica sia per i trattamenti artroscopici.
Di cosa si occupa l’ambulatorio: le patologie trattate
Possono accedervi pazienti con:
- lesioni o traumi derivanti da attività fisica;
- problematiche che richiedono un trattamento in artroscopia, in particolare del ginocchio e dell’anca (lesioni dei menischi, legamento crociato, conflitto femoro-acetabolare);
- dolori articolari, così da individuare la causa del disturbo e prevenire complicazioni future;
- primi segnali di affaticamento o dolore, in modo da preservare la salute articolare;
- problematiche articolari più complesse, come l’artrosi, che possono emergere più frequentemente negli adulti e anziani.
Come si accede all’ambulatorio e i trattamenti disponibili
“Proponiamo un’accurata valutazione iniziale del problema muscolo-scheletrico per determinare insieme al paziente un percorso diagnostico-terapeutico personalizzato”, spiega la dott.ssa Mariotti.
In seguito, il paziente viene indirizzato verso il trattamento più adatto grazie ai servizi specialistici offerti da Villa Chiara, che possono includere:
- infiltrazioni ecoguidate dell’anca e del ginocchio;
- diagnostica per immagini (radiografia, risonanza magnetica e, in qualche caso specifico, la TC) a completamento della diagnosi.
Invece, presso la struttura di Villa Erbosa (sede dell'Unità di Ortopedia 9 di cui l'ambulatorio di ortopedia di Villa Chiara fa parte), a seconda dell’indicazione clinica, è possibile accedere a trattamenti avanzati, tra cui:
- trattamenti per lesioni meniscali, legamenti o patologie della cartilagine;
- chirurgia mininvasiva di tipo artroscopica per patologie come il conflitto femoro-acetabolare (FAI) e lesioni del labbro acetabolare;
- medicina rigenerativa con cellule mesenchimali.
Nei casi più complessi, qualora necessario, si può ricorrere a un intervento chirurgico tramite trattamenti protesici o artroscopici.
Come richiedere informazioni o prenotare
Per prenotare o richiedere maggiori informazioni sull’Ambulatorio ortopedico è possibile telefonare al numero: 0512984907:
- lunedì, martedì, giovedì e venerdì, dalle ore 13.00 alle 18.30;
- il mercoledì dalle ore 8.30 alle 18.30.