Tampone rapido per COVID-19

Presso le strutture GSD è possibile prenotare e sottoporsi al Tampone Antigenico Rapido per la ricerca veloce del nuovo coronavirus.

*(pagina aggiornata il 21 febbraio 2022)

Cos’è il tampone rapido e in cosa differisce dal tampone molecolare

Il Tampone Antigenico Rapido ricerca nel muco nasale o nella parte profonda della bocca (faringe) la presenza di proteine virali  del virus SARS-CoV-2 (antigeni) e rivela se è in corso l’infezione da Covid-19 al momento dell’esame. A differenza del Tampone Nasofaringeo molecolare, che ricerca l’RNA virale e che necessita di maggior tempo per essere processato, il suo risultato è veloce.

Come si esegue

Le modalità di raccolta del campione sono del tutto analoghe a quelle del test molecolare (tampone nasofaringeo) e consistono nell’utilizzo di un sottile tampone simile ad un cotton fioc che viene delicatamente inserito nel naso o nella bocca per il prelievo del muco che potrebbe contenere il virus.

Il risultato: dopo quanto si ottiene ed esito

Il risultato è pronto dopo circa 15 minuti, l’esito può essere: 

  • positivo (presenza degli antigeni)
  • negativo (assenza degli antigeni)
  • non valido (il test va ripetuto perché probabilmente la quantità di muco prelevato era troppo scarsa).

Qualora la carica virale sia bassa, il test potrebbe non riuscire a rilevare l’infezione anche se presente e l’esito potrebbe risultare erroneamente negativo.

Dove farlo e modalità di prenotazione

Puoi fare il tampone rapido antigenico a pagamento nelle seguenti sedi: 

IRCCS Policlinico San Donato

Modalità di prenotazione tramite:

N.B. È possibile effettuare il tampone antigenico rapido, negli orari dalle ore 10.00 alle ore 12.45, presso il Drive Through - davanti al Pronto Soccorso (accesso da Piazza Malan, 2).

Punto Raf Respighi

Punto Raf Santa Croce 

Smart Clinic Cesano Boscone

Smart Clinic La Corte Lombarda

Smart Clinic Esselunga Milano Certosa

Smart Clinic Pieve Fissiraga

Smart Clinic Varedo

Smart Clinic Bicocca

Smart Clinic Le due Torri

Smart Clinic Orio

Policlinico San Pietro

Policlinico San Marco

Centro Diagnostico Treviglio

 

Puoi prenotare in tutte le sedi Smart Clinic anche tramite App Gruppo San Donato scaricando la versione per il tuo smartphone IOS o smartphone Android.

Quando farlo

Il tampone rapido può essere utile in determinati contesti, come, ad esempio:

  •  una tempestiva diagnosi differenziale tra sindrome influenzale e malattia da SARS-CoV2;
  •  per gli screening di comunità;
  • a supporto delle indagini di identificazione e tracciamento di un focolaio;
  •  per rendere più rapida la valutazione nei casi sospetti e nei contatti di casi infetti;
  • per rendere più rapida l'identificazione dei soggetti positivi tra soggetti asintomatici.

Inoltre, mentre i test molecolari sembrano avere una maggiore sensibilità prima della comparsa dei sintomi, nella fase immediatamente successiva all’inizio della infezione il tampone rapido e il tampone molecolare hanno una sensibilità simile, la qual cosa rende utile l’uso anche del tampone rapido, già direttamente visibile in tempi brevi a occhio nudo.

Costo

È possibile effettuare il tampone rapido a pagamento a partire da un costo minimo di €15,00 fino a un massimo di €36,00. Il costo può variare in base: 

  • alla struttura di Gruppo San Donato selezionata;
  • al giorno in cui si esegue il tampone, se festivo o feriale.

Cosa succede in caso di esito positivo

In caso di esito positivo, viene immediatamente prenotato il Tampone Nasofaringeo per la ricerca molecolare del genoma virale, al fine di ottenere una conferma diagnostica; nel frattempo, il paziente viene posto in quarantena con l’indicazione di isolamento per i contatti stretti (familiari, colleghi di lavoro, compagni di scuola,...).

Cosa fare in caso di esito negativo e presenza di sintomi

In caso di esito negativo, ma con sintomi compatibili con infezione virale, occorre informare immediatamente il medico curante che deciderà se procedere con un tampone molecolare.