Criolipolisi: cos’è, funzionamento e vantaggi
PUBBLICATO IL 07 APRILE 2025
La criolipolisi è il trattamento medicale che consente di affrontare la cellulite e altri inestetismi grazie all’azione del freddo.
Alla Vein&Derma Clinic dell’Istituto di Cura Citta di Pavia, da diversi anni, medici esperti nel settore, coadiuvati da personale qualificato eseguono questo tipo di procedura. Scopriamo meglio di cosa si tratta con la dott.ssa Alessia Dossena, Responsabile dell'area.
Cos’è e come funziona
La criolipolisi è un trattamento mini invasivo effettuato da personale medico in ambiente ospedaliero che permette anche di eliminare modesti accumuli di grasso in eccesso.
La sua tecnologia sfrutta l’azione del freddo: le cellule adipose sono vulnerabili alle basse temperature.
Solo dopo un’attenta anamnesi e visita, lo specialista valuta se il soggetto è idoneo per essere sottoposto al trattamento.
Le pliche cutanee vengono aspirate da uno o più manipoli cavi (scelti a seconda delle zone e dei volumi da trattare) e poi portate a una temperatura di -11 gradi durante la seduta che dura 70 minuti circa. Al termine della seduta si effettua un dolce massaggio per riportare la zona alla temperatura corporea.
Le cellule adipose, nei giorni successivi al trattamento, vanno progressivamente incontro ad apoptosi, ossia a morte cellulare.
“Questo meccanismo permette di rimuovere con efficacia fino al 40% circa del grasso contenuto nella plica trattata a seconda della risposta soggettiva e della compliance della paziente – precisa la dottoressa Dossena -.
La criolipolisi è completamente indolore e i risultati saranno evidenti dopo 1-2 mesi dall’esecuzione della procedura. Ciò ovviamente non può prescindere da una corretta alimentazione e da una adeguata attività fisica.
Per piccole zone di accumuli modesti può essere sufficiente un’unica seduta, in altri casi possono essere necessarie 2 o 3 sedute intervallate da circa 1 mese e mezzo”.
A cosa serve e quando ricorrere alla criolipolisi
Per nulla dolorosa e non invasiva, la criolipolisi ha come obiettivo la riduzione o eliminazione della cellulite. In particolare è mirata a:
- eliminare adiposità localizzate in soggetti normopeso;
- rimodellare il corpo e la shilouette (glutei, cosce, addome, braccia, caviglie, ginocchia, banana roll, doppio mento);
- ridefinire i volumi;
- proporzionare ed armonizzare le forme.
“Anche in soggetti normopeso - continua la specialista - è possibile avere accumuli di adipe che non fanno sentire a proprio agio. Questi possono avere come concausa una scarsa attività fisica, per mancanza di tempo o per un regime alimentare squilibrato, oppure per un cambiamento ormonale come nel caso della menopausa”.
I vantaggi della nuova criolipolisi sono:
- sicurezza: grazie agli alti standard di sicurezza, garantisce la massima protezione per il paziente;
- possibilità di trattare più zone nello stesso tempo (sino a 4 manipoli in contemporanea), abbreviando la durata del trattamento.
La combinazione con altri trattamenti
La criolipolisi può essere integrata con altri trattamenti, sempre previa valutazione medica e con il monitoraggio dello specialista. La dottoressa ci spiega che una volta “svuotata” dal tessuto adiposo la zona trattata, la cute sovrastante può apparire lassa, in eccesso.
In tal caso si può tonificare la cute con altre metodiche, ad esempio la radiofrequenza combinata agli ultrasuoni. Bastano 4 sedute per stimolare i fibroblasti del derma a produrre collagene ed elastina e a rendere così più compatta e tonica la pelle.
In altri casi può essere opportuno potenziare la muscolatura per ridurre ulteriormente la lassità dei tessuti con la tecnologia HIFEM, erogata da una apparecchiatura, la cosiddetta EMSCULPT.
Come richiedere informazioni
Per maggiori informazioni o per prenotazioni si può contattare la Vein & Derma Clinic dell'Istituto Clinico Città di Pavia. I trattamenti e le visite sono esclusivamente in regime di solvenza.
I trattamenti vengono fissati solo previo consulto medico specialistico: la prima prestazione sarà necessariamente una prima visita specialistica, angiologica o dermatologica, per consentire al medico di avere un quadro clinico più completo del paziente e programmare una terapia personalizzata.
È possibile prenotare e richiedere informazioni:
- presso l’ufficio solventi del Poliambulatorio Gaffurio, di persona, dal lunedì al giovedì dalle ore 8.00 alle 18.00 e il venerdì dalle ore 8.00 alle 17.00;
- telefonicamente: 335.1712729, dal lunedì al giovedì dalle ore 8.00 alle 18.00 e il venerdì dalle ore 8.00 alle 17.00;
- E-Mail: solventi.iccp@grupposandonato.it.