Impostazioni cookies

L’epistassi si può curare con pomate emollienti?

PUBBLICATO IL 18 LUGLIO 2018

“L’epistassi come ci ha spiegato il Dott. Johnny Cappiello, Responsabile dell’U.O. di Otorinolaringoiatria dell’Istituto Clinico S. Anna, è la perdita di sangue dal naso che può avere diverse cause. A volte dipende dalla fragilità dei vasi sanguigni presenti nelle cavità nasali, spesso associata a un raffreddore o a piccoli traumi che favoriscono la rottura dei capillari”. Che fare se la causa è questa? “In questo caso la terapia consiste nell’uso di pomate emollienti che aiutano la cicatrizzazione dei vasi. Se ciò non dovesse bastare, si può ricorrere alla cauterizzazione dei capillari con agenti chimici o con l’elettrocoagulatore da fare in anestesia locale”. Quali sono le altre cause che determinano la perdita di sangue dal naso? “Anche le alterazioni dei vasi sanguigni o i problemi del sangue che riducono la coagulazione, ci ha spiegato, possono favorire questo disturbo. Così come la pressione arteriosa alta può manifestarsi con episodi di epistassi”. Cosa è utile fare in ogni caso? “È opportuno rivolgersi ad uno specialista otorinolaringoiatra. Uno stratagemma utile è  applicare una pomata emolliente all’interno delle narici per poi stringere delicatamente la punta del naso tra pollice e indice per qualche minuto, tenendo la testa abbassata in avanti. Contrariamente a quello che si crede, infatti, è meglio non sollevare il mento”.

Cura e Prevenzione