Collaboratore - Laboratorio Ingegneria Cellulare e Tissutale, Ospedale Galeazzi-Sant'Ambrogio (Milano)

L'Ospedale Galeazzi Sant’Ambrogio sta cercando un nuovo Collaboratore – Area Ricerca da inserire nel Laboratorio di Ingegneria Cellulare e Tissutale dell’Istituto, nel gruppo di studio riguardante le infezioni ortopediche e la formazione di biofilm batterico.

Il laboratorio di riferimento è un ambiente dinamico e versatile, che si occupa di ricerca e sperimentazione, sia in vitro sia in vivo in ambito ortopedico, utilizzando metodi e materiali all'avanguardia di ingegneria tissutale, veicolo di farmaci, sviluppo di modelli animali e studio del biofilm batterico.

 

Principali attività

 

 

  • isolare, coltivare e caratterizzare fenotipicamente e genotipicamente gli isolati clinici da campioni protesici e peri-protesici;
  • ideare, pianificare ed eseguire valutazioni per lo studio del potere antimicrobico, antiadesivo, antibiofilm e citotossico di biomateriali;
  • raccogliere dati, rielaborarli e analizzarli sul piano statistico;
  • lavorare a stretto contatto con altri ricercatori all'interno e all'esterno del dipartimento, al fine di pianificare gli esperimenti e condividere le informazioni;
  • stilare report e preparare articoli scientifici per la pubblicazione dei dati in riviste internazionali.

 

Cosa non può mancare

 

  • Possesso di un Dottorato in Microbiologia, Biologia Molecolare, Biotecnologie o campi analoghi;
  • Esperienza pratica di 1-2 anni in laboratorio con tecniche di biologia molecolare e microbiologia, preferibilmente nel campo batteriologico, analisi di dati e tecniche di imaging;
  • Conoscenza fluente della lingua inglese;

 

 

Dove?

 

Via Cristina Belgioioso 173, 20157, Milano.

 

Dettagli

 

  • N. Avviso: 28/22
  • Tipo di contratto: Contratto di Collaborazione
  • Durata: 1 anno

 

Si chiede di mandare via e-mail il proprio curriculum vitae, inserendo nell’oggetto la dicitura “28/22 – Collaboratore Laboratorio Ingegneria Cellulare e Tissutale”. 

 

Candidati ora!

 

Entrare a far parte del nostro Gruppo significa intraprendere un percorso di sviluppo personale e professionale in cui Innovazione, Umanità e Sostenibilità siano i valori guida. Cerchiamo persone entusiaste, che abbiano un approccio proattivo al lavoro, sinceramente interessate al mondo della Sanità e pronte a mettersi in gioco in un contesto dinamico e stimolante.

 

Informativa privacy candidato