
Dr. Rossano Milani
Ortopedico
Chirurgia del Piede e della Caviglia, Chirurgia ortopedica, Ortopedia e traumatologia
Curriculum
Il dottor Rossano Milani è chirurgo ortopedico presso l’Unità Operativa di Chirurgia del Piede e Caviglia all’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi e presso la Casa di Cura la Madonnina.
Si laurea in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Milano nel 2001, dove nel 2006 consegue la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia.
Durante gli anni di formazione Universitaria frequenta prima il Servizio di Anatomia Patologica dell’IRCCS Ospedale San Raffaele e poi il Centro di Traumatologia Sportiva dell’Ospedale Gaetano Pini. Durante il corso di specializzazione è stato prima nel reparto di Traumatologia del Policlinico San Donato e poi come completamento della formazione chirurgica ha avuto una fellowship presso Royal National Orthopaedic Hospital di Stanmore in Inghilterra.
Il dott. Milani è aiuto primario presso l'Istituto Ortopedico Galeazzi, dove dal 2006 si occupa di Chirurgia del Piede e della Caviglia. È inoltre accreditato come chirurgo del piede presso la Casa di Cura La Madonnina dal 2016.
Le principali patologie che tratta sono:
- Alluce valgo e alluce limitus,
- Arteriopatie di piede e caviglie,
- Metatarsalgie meccaniche e neurone,
- Sindrome tunnel tarsale,
- Fascite plantare.
L’attività chirurgica del dott. Milani verte sul trattamento delle deformità congenite o acquisite del piede e della caviglia. Si occupa di pazienti sia adulti sia in età pediatrica, dall'età di 6 anni, riguardo alla patologia del piede.
In ambito chirurgico si occupa di:
- chirurgia di revisione per fallimento di precedenti interventi,
- trattamento chirurgico di patologie secondarie a alterazioni biomeccaniche del passo
- chirurgia protesica di piede e caviglia.
Insieme al TEAM USPeC tratta la patologia artrosica di caviglia, interventi di protesi totale di caviglia e ricostruzione biologica in artroscopia (AMIC). Durante l'ultimo anno ha effettuato personalmente 350 interventi di chirurgia di piede e caviglia su oltre 1000 interventi effettuati in Team USPeC, tra cui 120 protesi totali e biologiche artroscopiche (AMIC))"
Nel corso degli anni si è sempre più interessato delle nuove tecniche di chirurgia mini invasiva per ridurre il più possibile l'aggressività chirurgica e i tempi di guarigione come complicanze.
Dal 2018 è responsabile della Chirurgia Ambulatoriale, Mininvasiva di USPeC. Il team USPeC - Unità Specialistica di Piede e Caviglia, di cui fa parte partecipa attivamente ai congressi SICP, SIA, SIOT, SOTIMI, EFAS, IFFAS.
Lavora presso
Istituto Ortopedico GaleazziCasa di Cura La MadonninaLingue parlate
- Italiano
- Inglese
- Spagnolo
Formazione
Università degli Studi di Milano
Laurea in Medicina e Chirurgia - 2001Università degli Studi di Milano
Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia - 2006