Oculistica

Prevenzione, diagnosi e cura delle principali malattie degli occhi
La salute dell’occhio è importante e in Gruppo San Donato ce ne prendiamo cura.
Presso le nostre strutture puoi trovare servizi di oculistica per la prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie dell’occhio, la correzione di difetti visivi e la chirurgia oculare.
Puoi accedere a visite, esami, trattamenti ambulatoriali o in day surgery sia in SSN, sia in solvenza, che garantiscono strumentazioni tecnologicamente all’avanguardia, personale medico altamente qualificato, protocolli di sicurezza e igiene ospedalieri.
Ci occupiamo della diagnosi, cura e trattamento delle principali patologie dell’occhio come miopia, ipermetropia, astigmatismo, maculopatia, retinopatia, glaucoma, cataratta con professionalità e competenza. Gli specialisti di Gruppo San Donato garantiscono la migliore qualità delle cure e rapidi tempi di recupero.
I servizi di oculistica delle strutture di Gruppo San Donato
Di seguito trovi alcuni dei servizi di Oculistica disponibili presso le strutture di Gruppo San Donato.
Presso la sede di via Respighi 2 dei Punti RAF, a Milano, è possibile eseguire in sicurezza interventi di chirurgia refrattiva per correggere miopia, ipermetropia, astigmatismo. Dopo un’accurata visita oculistica preliminare, il medico valuterà l’idoneità del paziente a sottoporsi all’intervento.
Per prenotazioni e informazioni:
- telefonare al numero 02/58187818 dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 18 , il Sabato mattina dalle 8 alle 12;
- inviare una mail a info.raf@hsr.it.
L’Unità di Oculistica dell’Ospedale San Raffaele ospita l’Ambulatorio delle Maculopatie, servizio specificamente dedicato a queste malattie della retina, focalizzato su diagnosi, studio e terapia. Il servizio si avvale di spazi, apparecchiature diagnostiche di ultima generazione, strumentazione e personale altamente qualificato che permettono al paziente di avere una risposta immediata e personalizzata. Inoltre, è possibile avere accesso ai test diagnostici con risultati in tempo reale.
In più, l’Ambulatorio è direttamente collegato al Centro per le terapie intravitreali, a cui possono accedere i pazienti che ne necessitano, senza attese, per completare il loro percorso di cura. L’Ambulatorio è anche collegato al Servizio di Genetica Oculare, per effettuare i test genetici nel caso di distrofie eredo-familiari ed è sede di Studi Clinici Nazionali ed Internazionali per studiare nuove terapie e offrire ai pazienti ulteriori possibilità di cura.
Per prenotazioni:
- telefonare al numero 02/26432204
Il Centro di chirurgia refrattiva di Smart Clinic all’interno di Oriocenter è dotato della piattaforma laser più completa e innovativa oggi disponibile per gli interventi rivolti a correggere i difetti refrattivi. Per i pazienti affetti da miopia e astigmatismo miopico è disponibile, oltre alle metodiche classiche come il laser a eccimeri (con tecnica PRK) e femtolaser (con tecnica Lasik), anche l’innovativa tecnica mini-invasiva ‘Smile’ effettuata con Laser a femtosecondi che garantisce risultati ottimali con tempi di recupero molto rapidi (1 o 2 settimane).
Per prenotazioni:
- telefonare al numero 800.084.811;
- lunedì-venerdì dalle 9.00 alle 20.00;
- sabato dalle 9.00 alle 18.00.
Il Policlinico San Pietro, a Ponte San Pietro (BG), è punto di riferimento sul territorio da decenni per la prevenzione, la diagnosi e la cura delle patologie oculari, in particolare gli interventi chirurgici per la cataratta.
La fase diagnostica pre-operatoria prevede esami finalizzati allo studio delle caratteristiche dell’occhio del paziente, effettuati con tecnologie d’avanguardia: mappatura corneale; valutazione del film lacrimale; meibomiografia; OCT ed OCTA della regione retinica maculare e del nervo ottico. L’attenta pianificazione pre-operatoria riguarda anche la fase di calcolo della lente intraoculare (IOL) o cristallino artificiale, indispensabile per il ripristino della funzionalità visiva.
I nuovi strumenti di biometria oculare, in particolare, permettono un accurato calcolo del cristallino artificiale, personalizzando il tipo di lente da utilizzare. Il risultato sono cristallini costruiti 'su misura' che correggono astigmatismo e presbiopia.
Per informazioni e prenotazioni:
- 035/604495 oppure 035/604284 (dalle ore 8 alle ore 14, dal lunedì al venerdì)
- ricoverioculistica.psp@grupposandonato.it
L’Istituto Clinico Villa Aprica di Como rappresenta un punto di riferimento sul territorio per la chirurgia della cataratta, uno degli interventi più eseguiti al mondo. Qui il paziente viene preso in carico nella sua totalità e accompagnato per tutto il percorso all’interno della struttura, dalla prima visita al pre-ricovero, fino all’intervento e al follow up.
La procedura chirurgica maggiormente utilizzata dall’équipe per il trattamento della cataratta è rappresentata dalla facoemulsificazione con impianto di IOL (lente intra articolare), eseguita in regime ambulatoriale. L’intervento, della durata di pochi minuti, consente di ottenere un risultato migliore grazie a una maggiore precisione dell’atto chirurgico e a una maggiore sicurezza, con tempi di recupero più rapidi.
Per informazioni e prenotazioni:
- telefonare al numero: 031/579411 - 031/579424
La chirurgia della cataratta rappresenta una delle principali eccellenze dell’Istituto Clinico San Siro.
All’interno dell’Unità di Oculistica, il paziente viene seguito per tutta la durata del percorso, dalla diagnosi alla dimissione. Prima dell’intervento, i nostri specialisti si assicurano dell’idoneità del paziente eseguendo specifici esami di controllo, tra cui un elettrocardiogramma e una visita oculistica.
La cataratta viene trattata con la procedura di facoemulsificazione con impianto di IOL, eseguita in regime ambulatoriale. L’intervento, della durata di pochi minuti, è sicuro e indolore con tempi di recupero visivo rapidi. Il paziente viene seguito nel post operatorio con controlli periodici, sino alla completa risoluzione della patologia.
Per informazioni e prenotazioni:
- Telefonare al numero 02 48785212
- inviare una mail all’indirizzo cp.poliambulatorio.icss@grupposandonato.it
Presso la Zucchi Wellness Clinic di Monza, si eseguono visite oculistiche complete grazie all’ausilio di strumentazione tecnologica all’avanguardia. Si effettua la diagnosi di diverse patologie oculari tra cui: patologie retiniche (es. Maculopatia), patologie del nervo ottico (es. glaucoma) e cataratta. Ci occupiamo, inoltre, di oftalmologia pediatrica e di visite ortottiche per diplopia e strabismo.
Si eseguono abitualmente esami come OCT (tomografia ottica computerizzata), pachimetria corneale, fundus oculi ed esame computerizzato del campo visivo.
Per informazioni e prenotazioni:
- telefonare al numero 039/2312521 tasto 1;
- inviare una e-mail all’indirizzo: cp.privati.zucchi@grupposandonato.it;
- recarsi agli sportelli Zucchi Wellness Clinic da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 20.00.
La chirurgia della cataratta è uno dei fiori all’occhiello dell’Unità di Oculistica degli Istituti Clinici Zucchi di Monza. Viene eseguita mediante l’utilizzo del laser a femtosecondi con impianto di cristallini monofocali, multifocali, astigmatici e multifocali-astigmatici.
L’Unità di Oculistica degli Istituti Clinici Zucchi di Monza è l’unico centro in Brianza dotato di laser a femtosecondi per questo tipo di intervento offrendo molteplici vantaggi: tempi di recupero più rapidi, minore invasività e risultati ottimali.
Per contattare l’Unità Operativa di Oculistica:
- telefonare al numero 039/8383630;
- inviare una mail all’indirizzo uo.oculistica.zucchi@grupposandonato.it;
Per prenotazioni:
- Call Center Prenotazioni SSN: 039/2312521 tasto 2
- Call Center Solventi e Convenzionati: 039/2312521 tasto 1
Presso l’Istituto Clinico S.Anna di Brescia è possibile curare alcune patologie oculari con il laser giallo, un’apparecchiatura che utilizza diverse lunghezze d’onda e in maniera micro-pulsata. Una strumentazione grazie alla quale trattare la retinopatia diabetica, le rotture di retina e gli aneurismi dei vasi retinici, alcune forme di edema maculare diabetico e di raccolte sierose sotto retiniche, alcune forme di glaucoma. Il laser giallo, infatti, si rivela molto utile per far regredire l’edema maculare diabetico e l’edema che si osserva generalmente nella corioretinopatia sierosa centrale. Una novità che di fatto ha esteso la possibilità di trattare patologie non curabili con i laser precedenti e che consente di ridurre il ricorso alle iniezioni intravitreali.
Per prenotazioni:
- contattare il call center al numero 030/3153000 dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 16:30;
- inviare una e-mail: cp.poliambulatorio.icsan@grupposandonato.it.